Categories Comunicati stampa

Civitella: sui rifiuti cittadini bastonati due volte

In data 28 maggio 2013 l’assemblea dell’ATO TOSCANA SUD ha deliberato la tariffa per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Nella delibera si può leggere che è stata fissata anche l’indennità di disagio ambientale da versare SOLO ai comuni sede di impianti di smaltimento per una cifra pari a circa 8,4 euro la tonnellata conferita. Ciò vuol dire che i cittadini di Civitella pagheranno per l’impianto di San Zeno, che è sito nel Comune di Arezzo ma è esattamente al confine con quello di Civitella, una indennità di disagio ambientale allo stesso Comune di Arezzo pari a circa 40 mila euro l’anno.

Quindi non solo i cittadini di Civitella (e di Pieve al Toppo in particolare) si dovranno beccare i fumi dell’inceneritore che come è noto non si fermano ai confini amministrativi, ma pagheranno anche profumatamente con la bolletta dei rifiuti per avere questo bel privilegio.

La delibera è passata anche con l’incredibile voto favorevole della Sindaca di Civitella che evidentemente più che tutelare gli interessi della propria collettività è intenta a obbedire agli imput del Partito.

Del resto questa vicenda si aggiunge a quella, ancora più importante, dell’inceneritore della Chimet, per il quale, nonostante le chiare conclusioni della Commissione per l’inchiesta pubblica del 2009, nonostante gli infiniti solleciti da parte della ns. Lista Civica, il Comune di Civitella non ha mai chiesto la corresponsione di alcuna indennità di disagio ambientale. Forse perché la Sindaca è dipendente in aspettativa della stessa Chimet?

Lista Civica Per Civitella

Pieve al Toppo, 27 luglio 2013

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags civitella

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago