Nella scorsa settimana si è svolta la Conferenza Territoriale n.4 Alto Valdarno, dove i Comuni erano chiamati a deliberare in merito alla proposta tariffaria del servizio idrico integrato elaborata dall’ Autorità Idrica Toscana sulla base di dati forniti dalla Società di gestione Nuove Acque (ma sostanzialmente sconosciuti ) determinanti per indurre i Sindaci ad approvare un aumento delle tariffe dell’acqua del 6,5% per il 2014 e di un’altrettanto 6,5 per il 2015.
Erano presenti 12 dei 37 Sindaci dell’intero ambito, compreso il ns carissimo Sindaco Vignini.
Precedentemente, erano stati fatti altri 2 incontri nei quali erano state fatte proposte per ridurre parzialmente l’aumento tariffario, utilizzando lo spostamento al 2016 dei canoni che i comuni incassano dal gestore Nuove Acque, premettiamo solo pagliativi, ovvero l’aumento sarebbe stato del 6,2% anziché del 6,5% (casomai si faccia un dispiacere ai bilanci milionari dei gestori Nuove Acque e altri) bilanci ricordiamo, che sono milionari solo perchè alimentati dalla onerosa tariffa che tutti siamo chiamati a pagare nelle bollette.
Ma anche se così fosse stato, pur prendendo in giro gli utenti e i cittadini, quantomeno un piccolo segnale sarebbe arrivato. Noooo !!! Mentre il sindaco di Arezzo Fanfani (PD) si opponeva all’aumento di dette tariffe visto il contesto sociale in cui si stanno trovando oggi le famiglie (ovviamente anch’esso faceva bella figura spendendo poco) tanto sapeva che la sua proposta era respinta dai suoi colleghi già d’accordo sul giochino, altri Sindaci tra cui il nostro Vignini si sono schierati pubblicamente per l’aumento delle tariffe per il 2014 del 6,5% e altrettanto per il 2015.
Facciamo presente che il nostro territorio per quanto riguarda il servizio idrico è privatizzato da più di un decennio, e la tariffa che gli utenti pagano è tra le più alte d’Italia, pensare di essere favorevoli ad un aumento del 13% in 2 anni credo che sia una follia, solo per persone di “sinistra” e quindi del PD ?? come il nostro amato sindaco Vignini e altri suoi colleghi di stessa corrente politica.
Pagare l’acqua profumatamente !! (bene pubblico naturale) è un dovere per la sinistra e per il PD .
Avere diritto all’accesso di tale servizio fornito da un ente pubblico, gestito con onestà, correttezza ed efficienza, ad un minimo costo sopportabile da tutti, è un diritto per noi del Movimento 5 Stelle.
Per questo il Movimento 5 Stelle sia a livello nazionale ma anche a livello locale, ha come uno dei suoi primi punti, il rispetto dell’esito referendario del 2012 vergognosamente inapplicato dalle istituzioni Sindaci compresi, ovvero il ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico al fine di garantire a tutti un bene comune che non può essere venduto e fatto pagare ai cittadini a tariffe insostenibili ed esose, questo per garantire ai partiti di potere, stretti ed indissolubili rapporti lobbistici con aziende, e loro apparati, riciclatori di manager (ex politici) strapagati e disponibili solo a tutelare i loro sporchi interessi e della loro parte politica.
Il ritorno dell’acqua “bene pubblico” (e non di privati) alla gestione pubblica, per noi sarà il primo punto della nostra eventuale attività amministrativa, assieme alla gestione della raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti, anche questo oramai argomento squallido e preoccupante per il nostro territorio grazie alla scellerata e vergognosa politica della attuale e precedente amministrazione.
E ora ritornano a farci credere la solita barzelletta…………….
Ci è gradito informare tutti i lettori che il Movimento 5 Stelle sarà presente su tutto il territorio con iniziative di informazione e presentazione dei candidati e del nostro programma, che divulgheremo prossimamente su questa testata e ai vari gazebo organizzati nel territorio.
Sabato vi aspettiamo a Cortona alle 18.30 in p.zza della Repubblica per un incontro tra cittadini – candidato Sindaco e Consiglieri alla presenza dei nostri 2 euro candidati alle Europee Della Negra e Di Gennaro.
Movimento 5 Stelle Cortona
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
ecco cosa ne pensa Francesca basanieri https://www.valdichianaoggi.it/politica/comunicati-stampa/cortona-francesca-basanieri-interviene-sulla-questione-dell-irrigazione-e-dell-acqua-pubblica-71012996.html