Politica

“Camucia come la vorrei”, assemblea alla Sala Civica

Il Comitato tutela Cortona ha organizzato per martedì 26 novembre alle ore 21.15 presso la Sala civica di Camucia un incontro con la popolazione per illustrare un progetto, alternativo a quello del Comune di Cortona, di utilizzazione dell’area che comprende l’ex campo sportivo della “maialina”, l’ex vivaio a fianco della stessa e l’area di via Capitini al di la della strada.
Noi riteniamo che Il progetto del Comune, che comprende solo una parte della “Maialina”, sia troppo limitato e non dia risposte esaustive alle esigenze dei cittadini. Un’area giochi che può essere identificata con “l’anello del centro campo” del vecchio campo di calcio; una decina di piante e due vetri per intravvedere i resti archeologici certamente sono già qualcosa, ma secondo noi la possibilità di avere un sito archeologico vero ed un piano di riqualificazione urbana dell’intera area sud di Camucia sono la vera esigenza di Camucia.
Avevamo parlato con l’Assessore ed il Sindaco. Abbiamo anche redatto un comunicato stampa congiunto che concludeva con la seguente frase: “Alla fine della riunione non ci sono state promesse ma l’impegno a lavorare affinché chi poi è chiamato a decidere possa disporre di tutti gli elementi necessari per una seria e ragionata scelta”.  Non essendo stati più interpellati abbiamo continuato a lavorare alla nostra ipotesi che presenteremo alla cittadinanza martedì 26. Nel frattempo abbiamo coinvolto anche il Ministero ai beni culturali che ha definito la zona sud della strada Regionale “ di innegabile interesse scientifico …. reperti che suggeriscono trattarsi di un complesso edilizio probabilmente relativo ad un’area sacra analoga alle altre rinvenute nelle vicinanze”.
Il nostro progetto parte dall’acquisizione delle aree private interessate e della utilizzazione delle stesse a beneficio dell’intera parte sud dell’abitato di Camucia. L’archeologia è un “valore aggiunto” che va sfruttato. L’obiettivo del progetto è riqualificare l’intera area con un vero parco giochi, veri parcheggi per i residenti ed una pista pedonale e ciclabile che unisca l’intera area sia alla zona scolastica e sportiva sia, dall’altra parte e passando dalla tomba “Francois”, fino al piazzale delle stazione ferroviaria.
Martedì saremo più precisi, anche sulle risorse finanziarie attivabili per realizzare il progetto.
Comitato tutela Cortona – Enzo Moretti

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago