Categories L'Editoriale

Soci, le Olimpiadi invernali e… i buontemponi

E’ da un po’ di giorni che c’è venuta in mente la gag di Sochi (Russia, sede delle Olimpiadi invernali che scattano oggi) e Soci (frazione del Comune di Bibbiena, provincia di Arezzo) e vista la buffa coincidenza di toponimi ci siamo anche divertiti a sciorinare battute in lungo e in largo e millantare (vedi foto) presunti arrivi alla città olimpica dopo lunghi e massacranti viaggi in auto nel cuore dell’inverno russo, ispirandoci in modo parodistico alle grandi (e vere!) imprese del nostro amico viaggiatore Guido Guerrini (quello della Torino – Pechino e tante altre avventure).

E’ però evidente che noi di Valdichianaoggi non siamo stati gli unici a cogliere l’occasione di fare dell’umorismo su Sochi e Soci. Qualcuno, forse in Casentino (ipotesi), s’è divertito a tentare un pesce d’aprile in anticipo alle redazioni giornalistiche

Ieri sera alle 21.36 ci arriva infatti una mail da un certo “Frank Casentino”, che sarebbe (dice) un tizio che fa il giornalista in Canada, ma ha origini casentinesi… (e infatti si chiama Casentino… come potrebbe essere diversamente… a conferma di questa regola Napolitano è napoletano e chi più ne ha più ne metta, con l’eccezione che conferma la regola rappresentata dal calciatore Nando De Napoli che non era nato a Napoli, però giocava nel Napoli)

 

Buongiorno, sono un giornalista canadese e vi segnalo questa agenzia preparata dalla nostra comunità italiana su un simpatico disservizio di alcuni nostri colleghi nella bella italia di cui sono anche io originario!

ITALIA, OLIMPIADI INVERNALI: NOVE GIORNALISTI CANADESI SBAGLIANO NAZIONE

05 FEBB 14 AREZZO, IT – Quando si dice la cultura geografica. Ha dell’incredibile quel che è successo a 9 giornalisti canadesi, inviati da tre quotidiani locali dell’Alberta alle Olimpiadi invernali, a Sochi in Russia, per seguire la manifestazione. Il gruppetto di entusiasti corrispondenti, han preso valigie e fame di vittoria e sono volati alla volta, pensavano loro, degli impianti sciistici dei XXII giochi invernali. Un solo piccolo particolare: hanno sbagliato città. Sì, avete capito bene: pare proprio che questi ‘sventurati’ tifosi abbiano confuso la russa SOCHI, la località del Mar Nero che ospita la competizione, con l’italiana SOCI, ridente paesino del Casentino distante migliaia di km. Sembra che si siano resi conto del madornale errore -commesso per l’identica pronuncia tra le due città, sottolineano i protagonisti – soltanto mentre si avvicinavano all’Appennino, troppo tardi quindi per rimediare al fattaccio. Conseguenza: biglietti da stracciare e alberghi da cercare per una notte. Almeno, viste le bellezze della zona, magari i giornalisti si saranno consolati abbandonandosi a un’imprevista gita, persi nella bellissima Toscana. Oltre il danno, nessuna beffa, insomma.
+++ AGENZIA PRESS GRLL 07:28PM HTRSINC +++

 

Insomma: una bella idea, anche divertente. Noi, avvezzi ai pesci d’aprile (li proponiamo da anni e qualche volta qualcuno c’ha creduto) non ci siamo caduti però abbiamo apprezzato

Se poi invece ci siamo sbagliati e… No Lupo, è tutto vero!!!, allora perdonateci. Ci sembrava francamente assurdo, ma il rincoglionimento dei giornalisti è ormai proverbiale e quindi prima o poi potrebbe pure accadere che un tizio inviato in Cortona Drive a San Jose (California) si ritrovi in Piazza della Repubblica a Cortona a chiedere disperatamente informazioni

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago