Categories L'Editoriale

Profughi: come funziona da noi, a chi sono affidati, cosa può fare un Comune

Visto il riaprirsi (ennesimo) del tema e il rinnovarsi di speculazioni politiche che approfittano della scarsa informazione dell’opinione pubblica offro un veloce riepilogo delle modalità riguardanti la gestione della questione – profughi richiedenti asilo, ribadendo nuovamente ruoli, competenze e passaggi. L’arrivo di persone in Italia da altri stati extra-comunitari, uomini e donne che dopo lo “sbarco” fanno richiesta di poter restare nel nostro paese adducendo motivi legati alla loro sicurezza personale e alle loro libertà civili è purtroppo una costante salita in termine numerici negli ultimi mesi, tanto da essere affrontata con l’ideazione di un particolare ‘modello’ di comportamento.

Un modello che funziona così:

1) I profughi, dopo un periodo iniziale necessario per le prime formalità, vengono trasferiti nei territori e affidati a soggetti privati (cooperative e altro) che poichè hanno vinto appositi bandi si occupano, sotto la propria responsabilità, di alloggiarli e fornire loro assistenza su ogni fronte (sanitario, legale ecc ecc).

2) Tali soggetti (cooperative e altro) recepiscono autonomamente abitazioni e/o altri luoghi in cui poter ospitare i profughi, utilizzando spazi propri o affittandoli da privati. I profughi nel frattempo attendono il responso alla loro richiesta di poter restare in Italia, che arriva non prima di alcuni mesi (anche un anno). In caso di responso negativo è possibile per loro presentare appello. Se il responso negativo è confermato termina il compito dei soggetti che li hanno in affidamento, e devono lasciare il paese.

3) Una volta predisposti i luoghi di accoglienza sono le Prefetture a gestire gli affidamenti. La regola da rispettare è quella dei tetti massimi per le varie aree territoriali, in particolare per i Comuni. I tetti massimi sono commisurati a vari elementi fra cui il più importante è la popolazione del comune.

4) Nel momento dell’affidamento alla Cooperativa viene data comunicazione al Comune, che ovviamente non può eccepire nulla e può solo limitarsi a prenderne atto.

5) Non vi sono obblighi particolari nei rapporti fra soggetti affidatari e Comune e questi vanno quindi costruiti in base alla sensibilità e disponibilità di entrambi.

6) I soggetti affidatari ricevono dallo Stato una cifra quotidiana di circa 30 euro per l’assistenza di ogni migrante (in cui rientra tutto: sostentamento, acquisto di vestiario, cure mediche, spese legali, spese per spostamenti, attività varie ed eventuali ecc. ecc.), di cui una piccola parte (2.50 euro) viene consegnata dagli affidatari ai profughi (il cosiddetto “pocket money”).

N.B. Un modello alternativo, ma poco diffuso, è poi quello della gestione diretta da parte dei Comuni: in quel caso è il Comune che recepisce i luoghi (o utilizza luoghi di proprietà comunale) dove ospitare i profughi.

 

Dalle nostre parti i profughi sono arrivati alla spicciolata, ma il loro numero è progressivamente aumentato avvicinandosi in molti Comuni ai “tetti massimi”.

I soggetti che li hanno in affidamento (in buona parte cooperative o consorzi di cooperative operanti abitualmente e da molti anni nel nostro territorio, in campi affini) si sono mossi principalmente affittando piccole abitazioni, in alcuni casi in aree isolate, ma più spesso all’interno di centri abitati. Ovviamente a contare è stata la possibilità di trovare abitazioni disponibili e proprietari disposti ad affittarle. Nelle abitazioni i profughi sono solitamente in piccoli gruppetti, da 6 fino a circa 10.

Non si sono segnalati finora problemi particolari sul piano dell’ordine pubblico legati al comportamento dei profughi, nè tantomeno a quello dei cittadini.

 

Che può fare un Comune? Prima di tutto, come detto sopra, cercare il più possibile di tenere rapporti con Prefetture e soggetti che hanno in affidamento i profughi, così da avere un costante monitoraggio della situazione. Può poi attivarsi, attreverso progetti condivisi con altri enti, per trovare attività di utilità sociale con cui occupare i profughi. Poi c’è il tema dell’integrazione e dell’incontro. Per questo sono auspicabili iniziative e ci permettiamo di suggerire (sapendo che già l’idea circola) momenti solidali in cui i profughi, che in molti casi conoscono bene la lingua inglese e francese e nel loro periodo di permanenza studiano anche l’italiano, possa presentarsi, raccontare le proprie storie, incontrarsi con i loro nuovi “vicini di casa” e con la comunità che li ha accolti.

 

E’ dalla conoscenza e dal rapporto diretto che si genera la comprensione e la tolleranza. Nell’ignoranza, nel sospetto e nella disinformazione proliferano invece, oltre che le speculazioni politiche, timori e paure che in questo momento davvero non possiamo permetterci.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Risulta che in Nigeria ci siano circa sette milioni di persone che rischiano di morire di fame (morire! non essere affamati) ed io sono da anni ormai convinto che l'ondata migratoria dall'Africa verso il benessere dell'occidente sarà enorme ed inarrestabile, come in ogni parte del mondo è sempre successo nella storia, causando tragedie immense.
    L'unica difesa possibile è quella di fare investimenti produttivi nelle aree di maggiore povertà in modo da alzare almeno un minimo la speranza di vita delle popolazioni, che forse a quel punto rinuncerebbero volentieri a rischiare la vita per arrivare qui a fare una vita da schiavi, sradicati dalle loro culture.
    Un centro di studi economici americano ha calcolato che per ora si bloccherebbero le migrazioni dal nord dell'Africa con una spesa complessiva di circa trenta miliardi di euro l'anno, e la UE potrebbe certo permetterselo, se esistesse come entità politica e non solo economica.
    Nel medio-lungo periodo ciò tornerebbe a vantaggio anche dei paesi europei perché non solo eviterebbero una "guerra" ma creerebbero un interlocutore con capacità produttive a bassissimo costo e capacità di spesa e di acquisto dei loro prodotti.
    Nell'immediato quel che i singoli Comuni potrebbero e dovrebbero fare per mettere in condizione la cittadinanza di convivere serenamente con gli inevitabili migranti è di promuovere la conoscenza delle loro culture e far capire che non esistono soluzioni diverse da accoglienza e integrazione, magari mostrando anche i vantaggi possibili derivanti dal fenomeno.

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

1 anno ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago