Categories L'Editoriale

L’Italiano Medio

Di politica non ci capisco nulla e non azzecco mai un’analisi. Fra i miei errori più gravi quello di qualche mese fa, quando fui d’accordo a leggere il Bastiancontrario che sentenziava di un Berlusconi ridotto come l’ex capo della DDR Honecker nei giorni del muro, che non ci stava capendo più niente ed era destinato a finire spazzato via. E invece è ancora qua, potrebbe perfino pareggiare elezioni che sembravano totalmente perse, senza nessuno sforzo mentre gli altri faticano e sprimarieggiano da mesi e mesi.

Non capisco niente di politica perchè non capisco nulla del mio paese, l’Italia, forse perchè non m’ha mai fatto impazzire (se non per alcuni grandi italiani), e non capisco nulla degli italiani. Non sono un italiano medio e lo dico senza alcun disprezzo verso questa categoria, ma solo cosciente di non appartenervi: non appartenendovi in quanto diverso (non migliore, semplicemente diverso!) non sono in grado di capire certi comportamenti nè di prevederli, ed ecco quindi che non ci capisco un bel niente.

Per vincere le elezioni, invece, bisogna essere o perlomeno conoscere a fondo gli italiani medi. Anzi, non basta conoscerli, bisogna avere per essi SIMPATIA, cioè provare con essi una condivisione di pathos. Io questa dote non ce l’ho, e probabilmente non sono l’unico, visti i sondaggi.

Non c’è un’Italia peggiore o migliore, come dice Bersani nei manifestoni murali del PD che tanto mi sanno di sfigato, c’è solo un’Italia media che poi è quella che fa vincere le elezioni perchè è numericamente superiore a tutto il resto e a tutte le altre nicchie. Questa Italia media è quella a cui ha sempre saputo parlare Berlusconi, sfamandone gli appetiti ogni giorno ad ogni ora. Perfino con la frase su Mussolini.

Una frase che in questi ultimi ho sentito dire a tanti. Non solo ai vecchi non istruiti. “Mussolini ha fatto anche cose buone” l’ho sentita dalle bocche di gente della mia età, anche nella mia università. Una specie di “quando c’era lui i treni arrivavano in orario” riveduta e corretta, ma sempre e comunque sbrigativa e superficiale, così come superficiale è la condanna della frase stessa. Con buona pace di decenni di storiografia e di gente che s’è spaccata la schiena a rovistare negli archivi storici

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Abbiamo un grosso problema,mi permetto di dire,il Merketing,che ,a suo tempo,ho sentito definire da un relatore ad un corso,La Nuova Materia Umanistica.....!
    Mi ricordo,che pur provando simpatia per la materia ,sono inorridita ed ho pensato bene di dissociarmi.Purtroppo il tempo ha dato ragione alla concretizzazione di quella comunicazione "umanistica",che ,a mio parere,ha stravolto tutto.......,ma non tutti........!!!!!Lucia Bianchi.

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago