Categories L'Editoriale

Il gemellaggio Radio continua… promesso!

LE FOTO DELL’ULTIMA SERATA DEL MIX (di Andrea Migliorati)

 

Nonostanteproblemi metereologici e i mugugni di tanti inconsolabili orfani jovanottiani incartati sin dal primo giorno sulla frase “Eh, ma però l’anno scorso…” il Mix Festival di Cortona, anche quest’anno, ci ha riempito un po’ di giorni nel momento clou dell’estate (come detto non metereologica, purtroppo…) e nel complesso si è confermato per quello che è: un festival variegato, buono in molti casi per le sue capacità “didattico-pedagogiche”, capace di attrarre l’interesse e la partecipazione prima di tutto di tanti cortonesi, raccogliendo molte presenze anche dalle aree limitrofe.

Fra volti noti e meno noti il “Mix” riesce ad avvicinare anche in senso fisico tutto ciò che è cultura, nelle sue varie forme, un po’ a tutti, offrendo una sorta di “infarinatura” utile come spunto iniziale per chi ha voglia di aprirsi un po’ il cervello, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente riflettere un po’: questa è, a mio avviso, la sua utilità e forza principale, confermatasi anche in questo 2014

Ovviamente l’attenzione mediatica e il clamore popolare è stato minore rispetto all’edizione #2, ma la cosa era stata ampiamente prevista anche da noi all’indomani della chiusura col botto dell’edizione 2013. Il disfattismo “Eh, ma però l’anno scorso...” non è comunque andato troppo in là e anzi mi è sembrato di avvertire un crescente attaccamento di tanti cortonesi alla kermesse, anche di quelli che non fanno parte dell’organizzazione e nulla hanno anche vedere con essa. In effetti a quell’atmosfera positiva, a quella sensazione che ogni giorno ci fosse da aspettarsi qualcosa o qualcuno con curiosità c’eravamo affezionati molto anche noi

Quello che va detto come stimolo per il futuro è che, pur in una formula azzeccata e in una collezione di eventi e personaggi sicuramente buona, c’è ancora margine per migliorare. Probabilmente si può mantenere questo standard spendendo meno, oppure ci si può migliorare con gli stessi investimenti attuali. Tutto è perfezionabile, insomma, facendo ancora più rete e aumentando innesti e connessioni, ma intanto la cosa positiva è che già si pensi all’edizione 2015

Da parte mia voglio ringraziare, oltre ai magnifici collaboratori con cui ho avuto la fortuna di lavorare, chi ci ha letto, chi ci ha ascoltato in radio nella seguitissima trasmissione quotidiana in diretta da Piazza Signorelli, Radio Incontri Goes To Mix (qui potete riascoltare tutte le puntate), chi ci ha sostenuto e aiutato. Sono stati giorni di grande lavoro anche stavolta ben ripagato: l’intento era quello di dare qualcosa in più rispetto all’anno scorso…ci siamo riusciti e siamo molto soddisfatti.

E ai tanti che erano nostri fan “radiofonici” e che in questi giorni ci hanno chiesto “continuate continuate!!!” promettiamo che il gemellaggio Valdichianaoggi.it – Radio Incontri proseguirà…non sappiamo ancora come, ma proseguirà! 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago