Categories L'Editoriale

Festa della Toscana, la festa dimenticata?

Alcuni anni fa la Regione Toscana ebbe l’ottima idea di istituire una Festa Regionale. E oggi, 30 Novembre, si celebra proprio la Festa della Toscana. In ogni Provincia si riuniscono i consigli, durante tutta la settimana si svolgono molte iniziative e spettacoli e si assegnano riconoscenze ai nostri corregionali più virtuosi. Più che la ricorrenza in sè, che così di primo acchitto farebbe pensare a elementi federalisti e a celebrazioni identitarie regionali, c’è da sottolineare il motivo della scelta di questa data, un giorno che ha reso grande la nostra terra.

Anche se nessuno sui giornali oggi se ne è ricordato o ha voluto sforzarsi di trovare spazio per un trafiletto (noi compresi, fino ad ora…), il 30 Novembre 1786 fu promulgata dal Granduca Pietro Leopoldo di Lorena la Riforma Penale. Un testo assolutamente rivoluzionario, destinato a creare un solco fra il passato e l’era che, seppur con successivi sviluppi, viviamo oggi. Con esso si ribaltava il concetto di pena, abolendo (PRIMO STATO NEL MONDO) la pena di morte.

Se quella dell’Illuminismo è stata a mio avviso una delle poche vere Rivoluzioni della storia dell’umanità perchè ha portato non solo un mero cambiamento dello stato delle cose, ma ha inserito nel patrimonio genetico della nostra società valori totalmente nuovi, la Toscana può fieramente dire di aver contribuito a questo grande processo. In prima fila, nel segno della modernità, del coraggio e della lungimiranza.

Non torniamo indietro

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago