Categories L'Editoriale

Castiglion Fiorentino in un buco di ragno: Consiglio da convocare entro il 24

Non più tardi di una data compresa fra giovedì 22 Settembre e sabato 24 dovrà essere convocato il Consiglio Comunale decisivo per le sorti di Castiglion Fiorentino, quello in cui si dovrà mettere in votazione il bilancio di previsione 2011. In quei giorni scadrà infatti la proroga di 20 giorni concessa a norma di legge oltre alla quale il commissariamento del Comune diverrà inevitabile. Convocare fra il 22 e il 24 significa però deciderlo almeno 5 giorni prima, ossia fra il 17 e il 19. Nel frattempo la questione sembra essersi rinchiusa in una sorta di “buco di ragno” con una sola soluzione possibile e l’aut aut “Santa Chiara Sì, Santa Chiara No” che coinvolge l’ente regionale toscano e quell’organismo denominato Comitato Area Vasta Sud Est allargando quindi la questioni a dimensioni di equilibri e convenienze politiche regionali.

 

In pratica si dovrebbe decidere per una vendita “di cortesia” che permetta al Comune di cedere tutta o parte della struttura castiglionese sede della Texas A&M University in tempi brevi così da ripianare definitivamente la situazione dei conti in rosso.

Un’operazione di salvataggio dai contorni simili (ed economicamente meno rilevanti) a quelli di altre realtà pubbliche e semi-pubbliche già viste in passato, mal vista dalle forze politiche di opposizione e la cui convenienza politica è tutta da valutare anche per quelle di maggioranza in Regione.

 

Salvo altre soluzioni, che sembrano non esserci se non cedendo le quote partecipative del Comune in varie società sperando di ricavarne un certo gruzzoletto, sarà quindi Firenze con i suoi equilibri politici regionali e i suoi input provenienti dalle nostre realtà locali a decidere (non si sa quando) il destino di Castiglion Fiorentino.

 

La situazione è certo diversa e più difficile rispetto ai salvataggi di aziende in crisi di cui ormai la politica è diventata abituale promotrice: stavolta si tratta di una questione totalmente pubblica e inevitabilmente suona diversa. Se quando si parla di privato il primo obbiettivo è salvare il salvabile, pensando ai lavoratori e dimenticando di sindacare su eventuali colpe dell’imprenditore, stavolta si ragiona in modo diverso, proprio perchè di mezzo c’è la politica. Inevitabile.

 

Da un lato c’è quindi un acquisto da circa 3 milioni di euro che certo rischia di risultare impopolare; dall’altro il definitivo tracollo di un Comune con annesse conseguenze politiche (l’apertura di un’autostrada per il centrodestra a Castiglioni), occupazionali (i dipendenti comunali, le aziende e i professionisti che hanno lavorato con e per il comune), economiche e sociali (i riflessi sui cittadini castiglionesi in quanto a servizi, tariffe e altro).

 

Intanto c’è da segnalare l’unità d’azione fra due delle componenti di opposizione, Prima Castiglioni (quelli dell’avvocato Nucci) e Cittadini in Comune (quelli del binomio Caporali-Devoti) che terranno un comizio insieme, domani (sabato) alle ore 18. Per quell’ora si saprà qualcosa in più sul destino di Castiglion Fiorentino?

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Seddiovole, la Regione Toscana non si è prestata al giochino di alcuni esponenti del Partito Democratico...che volevano salvare i "compagni che (hanno) sbagliato" con i soldi di tutti i toscani...Grazie alla ferma posizione della FdS, supportata dall'IdV, il Presidente Rossi non ha ceduto al pressing asfissiante di qualcuno dei "suoi" e non ha proceduto dall'acquisto - del tutto strumentale - del S. Chiara. Adesso speriamo che le "cavallette" non si spostino su un altro campo per tentare il colpaccio...ergo che nessuna altra entità venga coinvolta in questa operazione di finanza creativa!
    Fausto Tenti

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago