L'Editoriale

Candidature, che delusione: la Valdichiana avrà 1 solo “Onorevole”

Partita chiusa per le candidature alle prossime elezioni politiche del 4 Marzo. Il quadro per la Valdichiana è piuttosto chiaro e assolutamente modesto: di rappresentanti del nostro territorio ne siederà soltanto uno nel prossimo parlamento. I (pochi) altri che sono nelle liste non hanno alcuna chance di essere eletti.

L’unico nome sicuro è quello di Chiara Gagnarli, cortonese d’adozione, che sarà quasi certamente riconfermata poichè collocata al primo posto della lista del MoVimento 5 Stelle per la parte Proporzionale della Camera dei deputati nel collegio Arezzo – Siena – Grosseto.

Per il resto la discutibile divisione in collegi (la Valdichiana è unita a Siena e separata dal resto della provincia di Arezzo nel maggioritario della camera, mentre condivide il destino di Arezzo negli altri comparti) e le scelte dei principali partiti, quelli che avrebbero più caselle buone da spendere, hanno totalmente lasciato a secco la nostra vallata, essendo alla fine tramontata l’ipotesi, molto sbandierata nelle scorse settimane sulla stampa locale, del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli candidato per Lega Nord.

Ricordiamo che le schede sono due: una per la camera e una per il senato. In entrambe però si può fare una sola croce senza possibilità di voto disgiunto: il voto espresso vale sia per la parte maggioritaria (con cui si eleggono un terzo degli onorevoli) che per quella proporzionale (che conta per due terzi).

Non saranno quindi le presenze “locali” a incidere granchè sul risultato elettorale e rimane l’amaro in bocca. Va però detto che se la Valdichiana piange (confermando il magro bottino di 1 parlamentare, come dal 2012 a oggi) non ride però neanche Arezzo che si prepara a un sempre maggiore isolamento politico : la città e tutto il territorio provinciale non potranno quasi certamente confermare la quota di 6 parlamentari della legislatura uscente e si fermeranno, con ogni probabilità, intorno a 3/4.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago