L'Editoriale

Brandi – Vignini e la proposta “Super Attak”

L’opinionista politico chianino medio, assuefatto agli schemi di moda, poco impegnativi e redditizi sul breve periodo, si è affrettato a giudicare la novità politica locale della settimana (le prove di “Super Attak” nel centrosinistra condotte dal Fronte Democratico – Mozione Emiliano, rappresentato dall’ex Sindaco di Castiglion Fiorentino Paolo Brandi e da Liberi e Uguali impersonato dall’antico rivale ex Sindaco di Cortona Andrea Vignini) come un tardo ruggito di due vecchi leoni dagli artigli ormai consumati.

In una gara di ovvietà qualcuno s’è adoperato a sottolineare che si tratta di due politici ormai tagliati fuori dal giro grosso, due “vecchie glorie” che hanno perso diversi treni e ora, disperatamente, tentano di riattaccarsi alla code di un qualsiasi vagone sperando di ritagliarsi uno spazio.

Peccato che esprimere giudizi in base a simpatie, antipatie e vicende personali pregresse sia ormai la regola, mentre ragionare su quello che le novità politiche vogliono dirci sia l’eccezione.

E’ così che dopo aver letto di Brandi che spera di essere candidato alle politiche o di ritentare nel suo comune nel 2019 e di Vignini che più o meno spera la stessa cosa e che mal che vada si riaffaccerà pure lui nella città etrusca ho deciso di provare a essere l’eccezione.

Prima di scrivere, quindi, ho letto quello che i due hanno scritto e mi sono informato su quello che hanno detto nella loro apparizione pubblica di sabato pomeriggio.

Ebbene… quello che colgo io nel messaggio è prima di tutto la presa d’atto, amara, che se nulla cambia il centrosinistra è destinato alla sconfitta. Sconfitta alle prossime politiche (e i sondaggi lo confermano) e sconfitta, o comunque vittoria con diversi cerotti, bende e garze, persino alla tornata delle Comunali del 2019, nelle quali si voterà in Valdichiana quasi ovunque.

Stanno dicendo una cosa insensata? Non credo.

Da qui discende una proposta che non mi pare sia quella di un nostalgico ritorno al passato, ma di tentare di riattaccare con la colla, intorno ad alcuni punti comuni, un vaso rotto che ha una storia interrotta da una frattura molto dolorosa, improvvisa e grave. Da lì ripartire per qualcosa di nuovo.

E’ un’idea folle? Direi di no.

In effetti non mi pare sia più il tempo di quella massa di facinorosi, tanto intolleranti quanto politicamente infimi, che hanno ridotto l’agone politico e amministrativo (sia nazionale che locale) a un teatrino pieno di rabbia, superficialità e non di rado incompetenza.

Riattaccare i pezzi e ricominciare insieme un percorso completamente nuovo è quindi la proposta che mi pare di intravedere nell’operazione “Brandi – Vignini” e, per quello che può essere l’interesse del centrosinistra, non mi pare una proposta stupida.

E’ chiaro che la traduzione pratica non dovrà essere quella di ripiazzare i “vecchi” al posto dei “semi-nuovi” che hanno preparato il terreno alla disfatta. Se la proposta è nuova nuove dovranno essere le idee e, di conseguenza, le persone. Ma se intanto a suggerire questa via sono i “vecchi” non vedo quale sia il problema.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago