Categories L'Editoriale

Aboliamo il Consorzio di Bonifica. E poi?

Come in ogni Autunno che si rispetti si è tornati a parlare di Consorzio di Bonifica: arrivano a casa le nuove cartelle esattoriali (pardon, ‘avvisi bonari’) e nel contempo ricomincia a piovere non senza allagamenti, perciò è logico che la questione torni sul piatto. Nel frattempo, in coincidenza con la stagione delle piogge e degli avvisi bonari, l’aretino on. Donati (PD) ha depositato alla Camera une proposta di legge per l’abolizione definitiva dei Consorzi. Dopo la razionalizzazione operata dalla Regione l’anno scorso adesso l’obiettivo diventa quindi l’abolizione

Nel frattempo il Consorzio è stato ‘razionalizzato’, cioè fuso con altre entità similari, cambiando nome, con un netto ampliamento dei Km di corsi d’acqua da curare. I suoi vertici sono stati rieletti con una tornata a cui potevano partecipare tutti coloro che pagano il contributo. Dialogando con gli enti locali il Consorzio ha inoltre programmato gli interventi e gli investimenti dei prossimi anni con un filino di attenzione in più alla comunicazione esterna, elemento colpevolmente assente negli anni passati

L’abolizione dei Consorzi è stata chiesta da tanti in questi ultimi anni, specie da chi sta all’opposizione, ma a mancare (come più volte ho scritto) è stata l’individuazione di una soluzione alternativa. Le proposte lette finora sono state tutte ‘monche’, con un vuoto politico dentro. Se è più che lecito chiedere l’abolizione di un ente a sè stante istituito ‘ad hoc’ per la cura del cosiddetto ‘reticolo minore’ dei nostri corsi d’acqua sarebbe interessante sentire anche a chi si intende affidare i compiti attualmente svolti dall’ente stesso

La proposta di Donati rimanda l’elaborazione di una soluzione, stabilendo un termine entro cui il legislatore dovrà prendere una decisione. Altri, in passato, avevano parlato di compiti da assegnare alle Province, le stesse Province che poi si voleva abolire e per ora sono ancora al loro posto, con gli stessi compiti e meno soldi. Qualcuno, adesso, dice invece di affidare i compiti alle Regioni.

Il dibattito è quindi aperto, ma soprattutto è necessario, proprio per evitare quello che s’è visto con le Province, dove la volontà di tagliare ha prodotto una situazione caotica per la quale una soluzione decente sembra ancora molto lontana. Fare ‘il Bis’ coi Consorzi di Bonifica non sarebbe sicuramente una buona idea

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • La risposta non è difficile.
    Si aboliscono i consorzi (e automaticamente le poltrone da essi creati). Viene passato il tutto alle province (tanto non verranno abolite) che sono i naturali gestori. I bollettini verranno comunque pagati dal popolo in quanto usufruiscono di un servizio, ma fatti pagare a chi ne usufruisce del servizio e non a tutti come avviene oggi.
    Difficile?

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago