Oggi in tutto il mondo gli studenti manifestano perché i governi varino politiche per il controllo del riscaldamento globale che mette seriamente a rischio la sopravvivenza del Pianeta, in 196 paesi e 1.693 città, di cui 182 in Italia, fra cui Arezzo; sarei stato felice se anche a Cortona gli studenti l’avessero programmato, ma c’è sempre tempo.
Credo che le Pubbliche amministrazioni dovrebbero prendere esempio da questi splendidi giovani e agire imitandoli in quanto rappresentanti del “Bene Pubblico”, senza sfruttare l’evento politicamente ma presentandolo come interesse “universale”.
Coraggio, stimati miei amministratori, organizzate in tutti i Comuni della Valdichiana una grande manifestazione per il Clima coinvolgendo le cittadinanze senza accenti politici ed accordatevi con tutte le Scuole del territorio perché i cortei siano aperti dai giovani e non dai sindaci.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…