Notizie

Scomparso il Prof. Edoardo Mirri, Lucumone Onorario dell’Accademia Etrusca

L’Amministrazione Comunale di Cortona e l’Accademia Etrusca comunicato con grande tristezza che  tra la notte di sabato 27 e domenica 28 maggio 2017,  venuto a mancare, all’età di 87 anni, il prof. Edoardo Mirri, già Lucumone Onorario dell’Accademia Etrusca.

 

“La storia degli ultimi cinquanta anni di Cortona e dell’Accademia è stata indissolubilmente legata a Edoardo Mirri, dichiara il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri.

Una persona che ha amato profondamente la città di Cortona, la sua storia, il suo museo e la sua gente.

Grazie alla sua energia tanti progetti hanno visto la luce, il Museo ha avuto occasioni straordinari  di crescita, sono state realizzate grandi mostre e Cortona ha potuto godere di un contributo intellettuale ed umano eccezionale.

Con la scomparsa di Mirri, prosegue il Sindaco, la nostra comunità perde un vero protagonista, ma il suo lavoro e la sua esperienza non andranno perdute e sono già patrimonio dell’Accademia Etrusca e del MAEC:

Spesso le vicende umane e professionali di una persona si legano in maniera inscindible a quelle di un luogo, di una città, di una istituzione, tanto da diventare impossibile dividerle, questo  proprio  il caso del professore Edoardo Mirri.

La sua passione, le sue capacità intellettuali, il suo impegno civile sono andati di pari passo con quelle dell’Accademia Etrusca, del Museo e direi anche della nostra città di Cortona.

Siamo vicini alla famiglia, conclude il Sindaco Francesca Basanieri, e faremo si che il profondo rapporto che ha sempre legato il prof. Mirri a questa terra e alla sua storia sia di esempio per tutti noi e su questo costruire e progettare un futuro migliore.”

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago