Notizie

Piscina Monti del Parterre: precisazione della società sportiva Tennis Club Cortona

E’ utile ristabilire una volta per tutte la verità sulla piscina di Monti del Parterre”. E’ quanto chiedono gli amministratori della società sportiva Tennis Club Cortona attuale responsabile della struttura che consta di una piscina, di un campo da calcetto, di un anfiteatro e di un’area ristoro.

Un passaggio reso indispensabile dopo le dichiarazioni rilasciate al sito di informazione locale Valdichiana Oggi da parte del presidente dell’associazione sportiva Polisportiva Corito Free Sport Francesco Fanicchi che negli ultimi tre anni ha gestito l’area.

Siamo colpiti ed esterrefatti delle dichiarazioni rilasciate da Fanicchi – spiegano gli amministratori dell’associazione Tennis Club Cortona – anche in virtù degli ottimi rapporti e della fiducia che abbiamo riposto nell’associazione in questi tre anni di collaborazione. Abbiamo riconosciuto in più occasioni e in più sedi l’abnegazione con cui il gruppo ha preso a cuore la struttura e, proprio in virtù di questo, abbiamo sin da subito offerto all’associazione Corito un contratto di comodato gratuito che potesse dar modo a loro di ripristinare quanto in questi anni, non per nostra volontà, era stato distrutto da precedenti gestioni assolutamente fallimentari e in alcuni casi anche disoneste (prova ne sono denunce reiterate ai Carabinieri di Cortona per furto e per vandalismo). Un contratto di gratuità che non sarebbe venuto meno nemmeno quest’anno, ma che la società sportiva Corito ha deciso di non rinnovare. L’unica richiesta in più avanzata dagli amministratori della piscina per la stagione 2018 era stata quella di poter provvedere ad alcune spese amministrative pari a circa mille euro, cifra nemmeno sufficiente a coprirei costi della gestione assicurativa della struttura. Cosa ben diversa da quanto afferma Fanicchi nelle dichiarazioni rilasciate alla vostra collaboratrice Antonella Lamagna dove parla di un pagamento di un canone di affitto esoso, insostenibile, inaspettato e gravoso. Abbiamo tentato a più riprese di convincere l’associazione Corito Free Sport a ripensarci, anche andandogli ulteriormente incontro con le spese, ma senza successo.

Solo dopo poche settimane dal loro diniego è nata l’opportunità di iniziare una collaborazione con l’associazione H2O Club di Luca Magari che abbiamo provvidenzialmente accolto per continuare a dare alla comunità e ai tanti turisti di Cortona un servizio.  Proprio per questo, per lo stesso principio e con le medesime finalità, abbiamo offerto a Luca Magari un contratto di gestione, per i prossimi 3 anni, sempre in comodato gratuito visibile a chiunque ce ne faccia richiesta a tutela della nostra onestà intellettuale che da sempre ci contraddistingue.

Ci teniamo a ricordare (o ad informare chi ancora non sa) che la Piscina Monti del Parterre è nata nel 2004 grazie all’esborso di 20 soci, gran parte cortonesi, che hanno deciso di esporsi in prima persona, senza alcuna velleità imprenditoriale, per regalare alla città uno spazio ludico ricreativo che mancava e che da tempo era richiesto. I 20 soci hanno avviato un percorso di project financing con il Comune di Cortona totalmente senza scopo di lucro costato oltre 1 milione di euro. Proprio da contratto, tra l’altro, ogni euro che sarebbe stato originato da introiti sarebbe stato reinvestito nel complesso senza arrivare in tasca di alcuno. Al termine della convenzione pattuita (pari a 20 anni) la struttura tornerà nelle mani del Comune di Cortona.

Si tratta di fatto, quindi, di un bene comunale, che l’associazione tennis Club Cortona si è presa solo l’onere di costruire. L’unica cosa su cui ci sentiamo di essere concordi con le affermazioni di rilasciate da Fanicchi è che in tutti questi anni non abbiamo avuto il sostegno del Comune di Cortona.

Ecco, perché, a maggior ragione, siamo indignati nel sentirci additati come lucratori, visto che per dar vita a questo progetto ci abbiamo solo rimesso economicamente e anche in maniera cospicua. Non è escluso che difenderemo questa posizione, se necessario, anche in sede legale.

Quello che conta oggi, al di là di queste sterili polemiche (di cui avremmo sinceramente fatto a meno), è che la città abbia ancora la SUA piscina. Per questo facciamo i migliori auguri al nuovo gestore che siamo certi si impegnerà per continuare e migliorare il percorso intrapreso dalla Polisportiva Corito Free Sport che ringraziamo per l’impegno profuso fino ad ora”. 

Gli amministratori dell’associazione Tennis Club Cortona

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago