L’Amministrazione Comunale di Lucignano, nell’ottica di rivitalizzare quanto più possibile la
rete del commercio al dettaglio nel centro storico del paese e per quanto nelle proprie possibilità,
ha approvato una modifica al proprio Regolamento della Imposta Unica Comunale che incentivi
l’uso o la cessione in uso dei fondi commerciali del centro storico per l’apertura di negozi di
commercio al dettaglio, esclusi quelli con somministrazione di alimenti (bar e ristoranti).
La modifica in questione riguarda un’agevolazione fiscale in ordine all’I.M.U. (imposta
municipale unica) ed alla TA.RI. (tassa rifiuti).
Nel particolare, per quanto riguarda l’I.M.U. saranno agevolati sia i proprietari e sia i
locatari perché, a fronte di uno sgravio fiscale con la possibilità di corrispondere l’imposta con una
aliquota pressocchè dimezzata, si richiede la stipula di un canone d’affitto a prezzo concordato
proprio per incentivare la volontà di poter aprire un negozio grazie anche a dei costi di gestione
abbassati.
Per quanto attiene la Tassa Rifiuti invece le attività in apertura saranno agevolate con
un’abbattimento del 70% della tariffa in cartella, una sostanziale riduzione che così diminuisce
considerevolmente questo onere per l’impresa.
Le agevolazioni avranno una durata di 6 anni fiscali e saranno valide anche in caso di
successiva cessione di attività per subingresso.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…