VEDI LE FOTO (di Andrea Migliorati)
Un’altra giornata di grande ribalta mediatica per Cortona grazie alla presenza di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti che da un po’ di giorni ha installato armi e bagagli nel bastione ristrutturato della fortezza (la “cannoniera”) e sta preparando il nuovo tour insieme coi suoi musicisti e tecnici. La giornata è stata interamente dedicata agli incontri con la stampa, con la presenza di volti molto noti come Vincenzo Mollica (un’intervista che andrà in onda sulla rubrica Doreciakgulp, su Rai Uno) e altri giornalisti fra i quali anche grandi firme del calibro di Gino Castaldo.
Come detto Lorenzo è in Fortezza per provare i pezzi del prossimo tour, che scatterà il 7 Giugno prossimo da Ancora e per ora è organizzato in 13 date fra cui una doppia esibizione a San Siro. Nel doppio incontro coi giornalisti Lorenzo ha incontrato sia la stampa nazionale sia, seppur con un abissale ritardo rispetto all’orario di invito, quella locale. Si è lanciato in esternazioni politiche che hanno fatto notizia anche sul piano nazionale, riprese da tutte le principali testate, ribadendo il suo amore per Renzi e il suo “pensiero positivo” verso Grillo e il MoVimento 5 stelle.
Durante l’incontro con la stampa locale siparietto curioso che certamente ci gratifica: Lorenzo, nel sottolineare il suo interesse quotidiano per tutti i media della Valdichiana, ha citato anche “Il Pollo” come una delle sue letture più frequenti (e in effetti ce ne eravamo accorti, visto che in un paio di occasioni ha anche commentato i nostri articoli). Ovviamente lo ringraziamo, con lode però alla collega che ha coraggiosamente puntualizzato che “Non si chiama più Pollo, ora si chiama Valdichianaoggi!” 🙂
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
invece che critiche astiose e mediocri risentimenti di pochi il successo personale di Lorenzo Jovanotti è un vanto per tutti i cortonesi e per l'Italia...
bravo Lorenzo sei un concentrato di classe, energia, sensibilità e grandissima verve musicale e artistica
Non mi sembra di aver rilevato astio particolare nei confronti di Lorenzo Cherubini da parte di chicchesia; semmai nei confronti dell'amministrazine comunale qualche critica, sulla quale non sono in grado di esprimere pareri. Per quanto riguarda jovanotti un inciso: chiunque lo citi se non per incensarlo viene subito subissato da offese, neanche si trattasse di Garibaldi. Ma questo non è un problema suo, perchè Lorenzo mostra invece sempre grande equilibrio. E' sempre la solita storia: il mondo è pieno a tutti i livelli di ascari e cortigiani pronti a servire il "potente" di turno. Su questo argomento ci limitiamo a sorridere.
Signor Rossi, mi permetto di dissentire con la sua Laudatio in gloria del cantante Jovannotti. Io non provo alcun astio, rancore e neppure conosco il personaggio che dal punto di vista musicale - è consentito affermarlo o pecco di lesa Maestà?- non è, ripeto, a mio modo di vedere, questo super eroe del pentagramma. L'ammirazione la riservo a cose più interessanti, come i vostri magnifici pittori, alle opere architettoniche che conservate in questa città, insomma, c'è ben altro al mondo dello Yeah!!! E spero di sentire presto il vostro bravo pianista Attesti, che ha tutto il diritto di sollevare, con pacatezza, i suoi dubbi sull'uso di alcune aree storiche del luogo. Jovanotti, a quando un concerto per la sua tanto amata città? O il business la spinge altrove? Plachi l'amore che i suoi fan locali nutrono per lei o no? Rispettosi (non ossequiosi) saluti
Egregia Elisabeta, anche io sono convinto che Jovanotti non sia un super eroe del pentagramma
ma nemmeno accetto lo stereotipo che solo chi segue o suona a musica classica possa dare pagelle agli altri, abbassandoli a niente o poco più.. volgo ignorante che parla di quello che non conosce..
il pop è un fenomeno complesso, di massa, senza il quale la vita di noi tutti sarebbe diversa...anche la sua..
Tanta gente ama la musica classica e molti di più il pop, basta rispettarsi vicendevolmente.
I miei rispettosi saluti
sig rossi per fortuna che il vero ,unico ed irripetibile re del pop è morto da quasi 4 anni altrimenti a sentire certe parole si sarebbe suicidato....