“La giornata finale del Mix Festival sarà assolutamente esaltante per Cortona, ma ci preoccupa anche un po’” così il Sindaco di Cortona Andrea Vignini nel corso dell’inaugurazione della kermesse nel pomeriggio a Palazzo Casali. Nell’occasione proprio il Sindaco ha fornito tutte le informazioni necessarie riguardo alla giornata finale, ponendo così un punto fermo rispetto alla ridda di voci e notizie non ufficiali circolate dall’annuncio dell’esibizione di Jovanotti in poi.
La giornata non vedrà solo quell’evento, ma anche la presenza di Roberto Saviano, dalle ore 18 e ciò rende inevitabile la messa in atto di una serie di provvedimenti di sicurezza. Per quanto riguarda il concerto di Jovanotti l’ingresso all’area dello spettacolo (che si svolge in Piazza Signorelli) sarà da piazza della Repubblica con apertura dalle ore 19.45 e con l’inizio dello spettacolo fissato alle ore 21.30. Il biglietto avrà un costo poco più che simbolico, pari a 2 euro. 2000 i biglietti disponibili, con 2 maxischermi in Piazza della Repubblica e in Piazza Garibaldi. I biglietti saranno in vendita fino a esaurimento dalle ore 9 di venerdì 2 agosto presso il Centro convegni S.Agostino. La priorità nell’acquisto sarà data a chi possiede già un biglietto di un altro evento del Mix Festival (esclusa l’anteprima di ieri sera e i biglietti omaggio). Non saranno venduti più di 2 biglietti a testa e saranno nominali, ossia acquistabili solo presentando un documento di identità.
L’accesso in auto alla cittá sarà sin dalle prime ore del pomeriggio limitato ai soli residenti. Un servizio di bus navetta sarà attivo fino all’1 di notte da e per Camucia, con partenza da apposite aree di sosta segnalate, in piazza Chateau-Chinon e Piaza Pertini (area Coop)
Dal Sindaco, in chiusura di intervento, anche un appello ai residenti affinchè abbiano la pazienza di tollerare gli inevitabili disagi. “Sono comunque convinto che ce la faremo”, ha chiuso Vignini
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Insomma io che ho due figli e volessi a portarli a vedere Lorenzo nn posso xche sarebbero 3!!!a parer mio nn é una bella cosa!
Sig.ra Agostinelli, tutto ciò che è stato comunicato e' stato deciso insieme a Prefettura, Questura e Forze dell'Ordine al solo scopo di garantire la sicurezza. Siamo consapevoli che potrebbero esserci disagi di vario genere e non a caso ci siamo appellati alla pazienza e alla collaborazione dei cittadini. Se tutti avranno presenti queste semplici riflessioni, siamo sicuri che gli eventi (c'è anche Saviano con tutto ciò che questo significa) del 4 agosto resteranno nella memoria di Cortona per lunghi anni. Cordiali saluti.
Caro sindaco, dopo che per vedere mia figlia all'Aida ho dovuto pagare 30€ oltre al fatto che avevamo dovuto dare un contributo per il vestito di 10€, i miei biglietti non sarebbero validi per avere priorità a comprare i biglietti di Jovanotti? Già mi è sembrato un furto da parte sua chiedere ad ogni genitore 15€ visto che eravamo OBBLIGATI a VENIRE A VEDERE I NOSTRI FIGLI (un bell'incasso assicurato per le casse del mix festival) ora chi ha pagato per la prima serata è uno spettatore di serie B? Allora o tutti allo stesso pari oppure chiediamo il rimborso della TASSA pagata per vedere l'AIDA.
Io a prende i biglietti x Jovanotti ci vengo e con in mano i biglietti dell'Aida e pretenderò lo stesso trattamento degli altri!!!!
Marco Del Toro
Vorrei segnalare una strana anomalia relativa al concerto di Jovanotti previsto per la chiusura del Mix Festival. Vorrei che chiedeste spiegazioni al signor sindaco, poiché lui stesso ha assicurato che non esistono canali alternativi per avere i biglietti, quando invece ho visto in un noto social network (Instagram) che un ragazzo ha pubblicato la foto di ben 4 tagliandi per il concerto, e a chi gli chiede come li ha avuto, lui risponde candidamente "se mi conosci non dovresti porti queste domande".
Ecco, a questo punto credo che una spiegazione da parte del sindaco sia doverosa.
Grazie
Comunico che abbiamo pubblicato l'ultimo commento, di cui l'autore ovviamente si assume tutta la responsabilità, esclusivamente per non venire tacciati (giochino facile, su cui ormai marciano in tanti) di "censura".
L'evento segnalato dal lettore non ha controprove se non in quello che scrive il lettore stesso, può essere vero come no visto anche che il lettore non ci segnala alcun link dove poter visionare la foto
Comunico comunque che, a parte questo caso che come detto pubblichiamo per tolleranza sperando che poi non inizi a marciarci qualcuno, non è nostra intenzione di divenire la sede delle lamentele di chi (tanti, sicuramente) dovranno restare senza biglietto: invitiamo tutti alla calma e chiunque ha da lamentarsi a usare canali ufficiali, piuttosto che usarci come tramite
I biglietti per il concerto ancora neppure sono stati stampati. Pertanto non esistono fisicamente e nessuno può possederli. Sfido chiunque a dimostrare il contrario non con parole in liberta' ma con fatti verificabili. Spiace notare che esistono mitomani che per darsi delle arie mentono sapendo di mentire. Cordialmente.
Ho la foto a disposizione, ma in questo sito non si possono inserire allegati ma solo testo, se mi date la possibilità di inserire un'immagine potrete vedere voi stessi.
A parte che può copiare e incollare il link dal quale ha preso la foto, ma direi caro sig. Valeri che in merito al caso da lei segnalato la risposta del Sindaco è esauriente. Per ogni altra cosa la invito a rivolgersi direttamente a chi organizza il festival, usando i canali ufficiali per ogni lamentela, chiarimento ecc ecc. Perde meno tempo e ottiene sicuramente più risultati. Grazie
Gent.le signor Lupetti, la foto esiste, poi dovranno essere i canali ufficiali ad accertare se i tagliandi siano originali o contraffatti, magari però invece di scagliarvi contro di me, voi potreste porvi un altro interrogativo, i biglietti davvero si trovano in giro? E se è così, sono autentici o falsi? Cordiali saluti
Nessuno si scaglia contro di lei, se poi è qui per fare la vittima in modo strumentale questo è un altro discorso, il mio era un consiglio per non farle perdere tempo. Sulla questione da lei sollevata il Sindaco ha risposto e la risposta mi sembra esauriente. Siccome non ho elementi per dimostrare la non veridicità di quanto affermato nella risposta traggo la conclusione che la foto che lei dice di avere è un falso opera di un mitomane, o di un tizio che ha stampato biglietti falsi. Detto questo direi che c'è poco altro da aggiungere, finora da parte nostra non abbiamo ravvisato niente in merito a stampe di biglietti falsi o biglietti circolanti (l'unica segnalazione è la sua riguardo alla foto che lei dice di possedere)