Il Maggio Castiglionese ha parlato anche cinese grazie alla presenza, ieri pomeriggio durante l’inaugurazione, del vice console cinese Yan Jinlin della People’s Republic on China di Firenze. Il diplomatico, accompagnato, tra gli altri, dal professor Zhao Xiangdong e da due studenti della North China University of Technology, è stato accolto nella sala del consiglio comunale per un saluto ufficiale e poi insieme all’amministrazione comunale si è diretto verso Porta Fiorentina dove, alle ore 16.30, si è tenuta la cerimonia di “ViviAMO” Castiglion Fiorentino, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche, artigianali e industriali castiglionesi e non solo. “Ogni anno 3 milioni e mezzo di cinesi vengono in visita nel Bel Paese, auspico che Castiglion Fiorentino possa diventare una meta del loro viaggio al fine che il fruttifero scambio tra Cina, Stati Uniti e Italia possa portare benefici anche qui” ha detto il vice console cinese Yan Jinlin. Gli ha fatto eco il sindaco Mario Agnelli che ha sostenuto “a Castiglion Fiorentino si può assaporare uno spaccato di vita di alta qualità oltre a sorgere in una posizione strategica dal punto di vista geografico. A pochi chilometri di distanza, infatti, sorgono le più grandi città toscane. Spero che la visita di oggi sia solo l’inizio dell’amicizia che lega i nostri popoli”.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…