Delicato, originale e tutto made in terra di Siena: è il miele di cipolla che ha vinto il Concorso Nazionale “Roberto Franci” promosso dalla Settimana del Miele di Montalcino svolta recentemente. La più prestigiosa Kermesse dell’apicoltura internazionale che ogni anno incorona il miglior miele italiano e quello dei paesi del Mediterraneo. Quest’anno ha puntato i riflettori su un ricercato e fresco miele di cipolla prodotto a Sinalunga, mentre il più buono tra i mieli di oltre confine è un biondo millefiori proveniente dalla Macedionia.
A proposito di miele: se il governo non proroga il divieto di utilizzo di fitofarmaci in agricoltura, che scade il prossimo 31 Ottobre, addio miele ed addio api: e quest’ultime se ne andranno per sempre!
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…