Segnatevi queste date: giovedì 8 e venerdì 9 Luglio.
Due imperdibili concerti di Cortona Jazz per questa edizione speciale del 2021.
Due serate che racconteranno la migliore scena jazzistica contemporanea con l’icona del “jazz di confine”: Jim Black.
Il batterista californiano che è di base a Berlino, porterà il suo stile unico nella serata inaugurale di giovedì 8 luglio alla Fortezza del Girifalco.
Sarà supportato da un quartetto d’eccezione: il sassofonista newyorkese Ohad Talmor, il contrabbassista Francesco Ponticelli e il chitarrista portoghese André Fernandes.
Cambi di ritmo, l’uso di strumenti inconsueti per percuotere tamburi e piatti, elettronica, saranno di scena sulla meravigliosa terrazza della Fortezza in cima alla collina cortonese.
Venerdì 9 Luglio protagonista il duo acustico Ohad Talmor sassofono e Jim Black percussioni sarà di scena nell’incantevole scenario naturale dei pratoni di Monte Ginezzo, nella riserva Natura 2000 con una performance inedita, improvvisazioni sonore, in cui l’apparente disordine svelerà una struttura musicale ben precisa. Un’immersione nei sensi, che coinvolgerà anche il Consorzio Vini Cortona con una speciale degustazione di vini locali.
I workshop, cuore della manifestazione, partiranno invece mercoledì 7 Luglio e si concluderanno domenica 11 Luglio presso l’OffGrid Farming di Cortona a Monte Ginezzo gestita dalla cooperativa la Fabbrica del Sole con il supporto della cooperativa di comunità La Montagna Cortonese e nella cannoniera della Fortezza del Girifalco gestita dall’Associazione On The Move.
Convergeranno a Cortona, 17 studenti, 4 docenti provenienti da varie scuole di musica del mondo.
Cortona, dopo un lunghissimo lockdown, sarà per cinque giorni un crocevia di musica e Cultura e sarà “ponte” verso altre realtà internazionali.
La manifestazione è organizzata e sostenuta dal contributo dell’Associazione culturale Mammut, dalla Cooperativa di Comunità La Montagna Cortonese, dall’Associazione culturale On The Move, dalla Factory Dardano 44 e dal Consorzio Vini Cortona.