Categories Notizie

Fortezza del Girifalco, prosegue il crowdfunding, aumentano le attività

Una serata ben riuscita, quella di mercoledì, alla Fortezza medicea di Cortona. Nonostante la pioggia abbia costretto gli organizzatori dell’Associazione Culturale On the move a rinunciare al panorama sulla Valdichiana per la Cena e il Concerto di raccolta fondi in favore di Girifalco, la scelta della Cannoniera, come location alternativa per l’evento, è risultata di gradimento a tutti gli ospiti della serata.

Atmosfera conviviale, buon cibo, bella musica. Una settantina le persone intervenute all’evento di beneficenza. C’erano turisti in visita alla nostra città, c’erano cortonesi, c’erano molti stranieri che da diversi anni vivono a Cortona.

Nessuna ostacolo alla socializzazione! Davanti a un buon piatto di pappardelle al cinghiale, la conversazione è scivolata leggera e laddove non è arrivata la comunicazione linguistica, ci ha pensato il vino a fare da “interprete”.

La domanda più ricorrente. “Siete qui per Woody Mann o per la Fortezza? ” e la risposta , qualunque essa sia stata, ha acceso un sorriso sulla faccia di tutti dimostrando che, alla fine, si era lì con la voglia di stare insieme per una buona causa!

Dopo cena,sono rimasti in tantissimi (quasi tutti!) per il concerto di Woody Mann e Davide Mastrangelo. Un’occasione unica per ascoltare uno dei più grandi artisti mondiali della chitarra acustica, Woody Mann, ed apprezzare uno dei maestri italiani (aretino tra l’altro!)della chitarra finger style, Davide Mastrangelo, accompagnati dalla voce di Masella Re.

Al Concerto c’era anche MARE DI MEZZO, la chitarra costruita dal maestro liutaio Giulio Carlo Vecchini, nel suo Laboratorio cortonese, col legno dei barconi dei migranti approdati a Lampedusa.

Woody Mann ha accettato di suonarla ed il suo blues si è mescolato al rumore del mare.

Sulla piattaforma di Crowdfunding “Innamorati della Toscana”, cui è affidata la raccolta fondi per il recupero della Fortezza, il counter relativo alle donazioni in favore di Girifalco segna, a tutt’oggi, 4.412 euro raccolti e 55 finanziatori.

A questa cifra vanno aggiunti, ora, il ricavato della cena di ieri sera e i 677 euro raccolti domenica in Piazza della Repubblica a Cortona dall’instancabile Antonio Carloni, direttore esecutivo del Festival fotografico CORTONAONTHEMOVE, che si è rivelato un discreto “banditore” riuscendo a far aprire i borsellini a più di un cortonese a passeggio per il centro storico.

“La campagna di Crowdfunding si chiuderà il 29 settembre prossimo- ha detto il Presidente di ON THE MOVE, Nicola Tiezzi- ma le nostre iniziative in favore della Fortezza, prima di quella data, sono ancora tante. Il prossimo 9 settembre ci sarà la “I° CAMMINATA PER LA FORTEZZA”, in collaborazione col Gruppo trekking di Camucia.”

“Il programma- ci ha spiegato TIEZZI- prevede una passeggiata di circa 2 ore, lungo un percorso di circa 8 km che porterà i partecipanti dal parcheggio di Santa Margherita, luogo di ritrovo, giù a Cortona, per poi risalire in Fortezza dove è prevista una cena.”

“Prima della fine di settembre- prosegue NicolaTiezzi- torneremo anche in Piazza della Repubblica col nostro banchetto per la raccolta fondi. Ci aspettiamo ancora molto, soprattutto dagli imprenditori cortonesi. Il progetto di valorizzazione di Girifalco, infatti, va ben oltre il recupero del Bastione mediceo e la realizzazione di una Accademia di Fotografia in Fortezza significherebbe molto per l’economia di tutta la città che vedrebbe allungata la stagione turistica anche all’inverno.”

P.S. Per quanto riguarda la Fortezza si ricorda anche che stasera (venerdì) è in programma il concerto di Bobo Rondelli dedicato alla straordinaria figura del cantautore livornese Piero Ciampi

Antonietta Lamagna

Share
Published by
Antonietta Lamagna
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago