Notizie

Foiano, netto calo della TARI per il 2018

Tari nettamente più leggera nel 2018 per gli abitanti di Foiano. È stata deliberata nell’ultimo Consiglio Comunale la riduzione media del 4,7 % per la tariffa dei rifiuti. Un risultato ottenuto grazie al continuo lavoro della Giunta e degli uffici competenti durante l’ultimo anno. Tra i motivi dell’abbattimento tari, importante è stata la diminuzione netta e costante degli abbandoni di rifiuti nel territorio comunale. Grazie ad una campagna di sensibilizzazione mirata, all’istituzione degli ispettori ambientali e al supporto degli strumenti tecnologici a disposizione del Comune quali le foto-trappole che hanno permesso alla polizia municipale di prevenire e quando necessario sanzionare i trasgressori, il numero degli abbandoni è diminuito costantemente dal 2017 fino ad oggi.

Questo ha permesso, abbassando la tariffa, di mantenere inalterati i servizi del gestore nel comune come lo spazzamento e il lavaggio stradale e di implementarli ulteriormente con un significativo aumento, già dal mese di maggio, gli svuotamenti dei cassonetti di carta e cartone, multi-materiale e vetro.

Per quanto riguarda le detrazioni viene confermato anche per il 2018 lo sconto del 10% nella parte variabile della tariffa per chi richiede e utilizza correttamente le compostiere per i rifiuti organici che il Comune mette a disposizione in cessione ad uso gratuito per i cittadini residenti a Foiano.

La possibilità di richiedere il ritiro gratuito a domicilio sia di rifiuti ingombranti, sia di sfalci e potature telefonando al numero verde di Sei Toscana.

Viene inoltre incentivato, novità di questo anno, il commercio a Foiano con uno sgravio totale della tariffa per le nuove attività produttive che apriranno nel centro storico di Foiano e Pozzo.

 

Soddisfatto il Vice Sindaco e Assessore all’ambiente Jacopo Franci: “Il risultato che abbiamo ottenuto con una importante diminuzione della tariffa è frutto di più anni di lavoro e un progetto preciso di questa amministrazione sul sistema rifiuti. Non sempre il gestore è stato soddisfacente secondo noi in questi anni ma con un impegno costante siamo arrivati a stabilizzare per sempre la tariffa, senza più tariffe altalenanti, senza diminuire i servizi, anzi incentivandoli, investendo in opere strutturali come l’isola ecologica del carnevale e il centro di raccolta intercomunale in fase di lavorazione e una serie di importanti incentivi sulle buone pratiche di raccolta.”

 

“Vogliamo inoltre sottolineare – dice il Sindaco di Foiano Francesco Sonnati –  che dal 2014, anno di insediamento dell’attuale amministrazione, la tassazione comunale è stata rimodulata e semplificata attraverso l’abolizione della Tasi, mantenendo però invariata la pressione fiscale, senza aumentare né le aliquote fiscali, né le tariffe di servizi a domanda individuale quali scuole, mense, trasporti e casa famiglia. E questo è un ottimo segnale e un bel risultato per la nostra popolazione in questo particolare momento storico”.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa
Tags foiano

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago