Notizie

Eco-Compattatori per bottiglie e flaconi in plastica a Camucia e Terontola

Ancora una iniziativa a favore dell’ambiente e per migliorare i servizi e per far crescere la qualità della vita nel territorio comunale.

Il Comune di Cortona,  in accordo con SEI Toscana, e con le Associazioni di Categoria ConfCommercio e Confesercenti,  sta realizzando un progetto di riciclo incentivante denominato “Compattiamoci per l’ambiente comune” che consiste nell’installazione di due eco-compattatori per la raccolta di rifiuti in plastica, in particolare di bottiglie, nei pressi delle due casine dell’Acqua di Camucia e di Terontola, due luoghi che quotidianamente contano l’afflusso di un notevole numero di persone.

Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 15 a Terontola  (piazza Madre Teresa) e alle 16 presso Casina dell’Acqua di Camucia verranno inaugurate queste due nuove attrezzature.

“Il nostro obiettivo, dichiara l’Assessore all’Ambiente Andrea Bernardini, è quello di migliorare e potenziare i servizi volti ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, al fine di incrementare la sostenibilità ambientale della nostra comunità.

Gli eco-compattatori costituiscono un sistema volto a favorire il riutilizzo di prodotti e la preparazione per il riutilizzo dei rifiuti, ed in particolare deve essere effettuato senza pericolo per la salute delle persone e per l’ambiente, nel rispetto delle esigenze di pianificazione economica e territoriale e con l’osservanza di criteri di economicità e di efficienza;

Gli eco-compattatori costituiscono un sistema di raccolta inedito per il territorio di Cortona. L’installazione di queste due attrezzature ci darà anche modo di valutare il rendimento di tali sistemi in termini di utilizzo  e di rifiuti raccolti.

Questo sistema risulta particolarmente efficace se accoppiato ad un sistema di incentivazione attuato mediante l’erogazione di buoni sconto da impiegare presso esercizi commerciali locali, per questo abbiamo coinvolto le associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti) per coinvolgere il maggior numero possibile di operatori.

Il cittadino, continua l’Assessore Bernardini, potrà introdurre nell’eco compattatore le bottiglie e i flaconi di plastica una alla volta e alla fine dell’operazione la macchina rilascerà uno scontrino con il conteggio dei conferimenti eseguiti, la conservazione degli scontrini permetterà di accumulare dei punti con valenza di buoni sconto spendibili negli esercizi commerciali che aderiranno, una volta che sarà stata definita la disponibilità dei commercianti ad aderire alla presente iniziativa.”

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago