Notizie

Cortona, viola la quarantena. Settantenne multato dalla Polizia municipale

Stava svolgendo lavoretti in un’abitazione che non era la sua incurante del provvedimento di quarantena che gli era stato imposto. Per questa ragione un settantenne cortonese è stato sanzionato dagli agenti della Polizia municipale. L’episodio è avvenuto ieri in un centro urbano del Cortonese e ora l’uomo dovrà pagare una multa di 400 euro.

Proseguono i controlli della Polizia municipale di Cortona al fine di verificare il rispetto delle regole anti contagio. L’episodio avvenuto martedì ne è la dimostrazione, benché la pandemia appaia al momento sotto controllo dal punto di vista ospedaliero, nessuno è autorizzato a derogare alle norme istituite per impedire la propagazione del virus. Gli agenti della pm di Cortona sono impegnati quotidianamente nella verifica del rispetto delle normative anti-Covid19. Un lavoro che si assomma a quelli che attengono le questioni amministrative e della viabilità, oltre che sul fronte della polizia giudiziaria.

«Ringraziamo gli agenti della Polizia municipale – dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni – occorre ribadire l’importanza del rispetto delle regole, se una persona deve starsene a casa lo deve fare, non è il momento di abbassare la guardia. Sappiamo che la stragrande maggioranza dei cittadini aderisce fedelmente e con responsabilità alle norme e ringraziamo coloro che ci segnalano episodi sospetti».

Nello specifico, l’uomo è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione, in un appartamento diverso mentre eseguiva alcuni lavoretti. Il 70enne doveva invece rispettare la quarantena per essere contatto di caso a causa di un familiare positivo al Covid19, una circostanza che gli comporta la sanzione amministrativa e non la denuncia penale che sarebbe intervenuta nel caso fosse stato positivo al coronavirus.

«Benché la vaccinazione sia arrivata ad un buon livello non è il momento di prendersi delle libertà che non ci spettano, in questa situazioni ciascuno è responsabile per sé e per la salute degli altri. Gli agenti della Polizia municipale si dimostrano vicini alla popolazione e sempre pronti a tutelare i più deboli», conclude l’assessore alla Polizia municipale Alessandro Storchi.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago