Notizie

Cortona On The Move aperto tutti i giorni fino al 24 di agosto, biglietto ridotto per medici e infermieri

Le mostre del festival internazionale Cortona On The Move saranno aperte tutti i giorni della settimana a partire da oggi, venerdì 31 luglio. Il festival, aperto dall’11 luglio al 27 settembre estende ai giorni feriali fino al 24 agosto la possibilità di visitare i lavori esposti a Palazzo Capannelli e presso la Fortezza del Girifalco.

L’Associazione Culturale ONTHEMOVE offre ai medici e agli infermieri che vorranno visitare il festival una riduzione sul prezzo del biglietto, un piccolo gesto per ringraziare chi negli scorsi mesi si è speso in prima persona nell’emergenza sanitaria a cui l’edizione 2020 del festival è dedicata.

l focus di questa edizione è incentrato su The COVID-19 Visual Project, la piattaforma online nata dal team di Cortona On The Move in collaborazione con Intesa Sanpaolo – main partner del festival – con l’obiettivo di creare un archivio e una memoria storica collettiva sulla pandemia. Sarà esposta una selezione dei lavori che sono stati commissionati dal festival per formare l’archivio, insieme a immagini selezionate dal Premio Canon Giovani Fotografi e dagli archivi dell’Esa – Agenzia Spaziale Europea.

Cortona On The Move è stato il primo festival italiano a ripartire dopo l’emergenza sanitaria e alla sua decima edizione compie una svolta verso il visual narrative.

Le 21 mostre sono esposte a Cortona in Palazzo Capannelli, in esterna nel centro storico del borgo toscano e presso la Fortezza del Girifalco.

La programmazione dell’edizione 2020 si avvale del sostegno dell’Amministrazione del Comune di Cortona, della Regione Toscana e della Fondazione CR Firenze

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago