Notizie

A Cortona la presentazione della nuova legge sull’agricoltura biologica

Boom del biologico in Italia, con un incremento del 20% delle superfici coltivate e degli operatori. Secondo le elaborazioni effettuate dal Sinab, per il ministero delle politiche agricole, le superfici coltivate con metodo biologico in Italia nel 2016 hanno raggiunto quota 1.795.650, rispetto agli 1,5 milioni del 2015. In termini assoluti, nell’ultimo anno, sono stati convertiti al biologico oltre 300 mila ettari. Crescono anche gli operatori che salgono a 72.154 (+20,3%).

E’ in questo contesto economico che il Parlamento italiano sta per approvare la nuova normativa di riferimento sull’agricoltura biologica e l’Associazione Biodistretto della Valdichiana ha deciso di promuovere un incontro, in collaborazione con la Strada dei Vini di Cortona, durante il quale verrà presentata la proposta di legge in discussione alla Camera dei Deputati e i benefici per gli agricoltori che sceglieranno di produrre con metodi bio.

La legge, tra le altre cose, andrà a premiare e a sostenere le aggregazioni di aziende biologiche; la Valdichiana, tra le prime in Italia, ha promosso lo scorso anno un distretto biologico che ha messo insieme aziende, Istituzioni e associazioni.

Appuntamento, quindi, domani alle ore 19 presso il chiostro del Museo MAEC in Piazza Signorelli dove interverranno, oltre al Presidente del Bio-Distretto della Valdichiana e al Sindaco di Cortona Francesco Romizi e Francesca Basanieri, l’On.le Susanna Cenni, tra le promotrici delle nuova legge sull’agricoltura biologica, Maria Grazia Mammuccini, Vice-presidente di FederBio ( la Federazione Italiana dell’Agricoltura Biologica) e Jacopo Orlando, membro dell’Ufficio di Presidenza di una delle aziende leader nel settore del biologico, Aboca.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago