Torna a Cortona la tradizionale Fiera del Rame e del Fiore, oggi 30 Aprile e domani 1° Maggio. La manifestazione promossa ed organizzata congiuntamente anche quest’anno dal Consiglio dei Terzieri e dalla Confesercenti si annuncia ricca di espositori. A rendere più significativo l’appuntamento ci sarà anche il “coccio” cortonese, un elemento che fa sempre riferimento alla tradizione di Cortona.
“Quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare l’appuntamento anche in previsione del ponte festivo per quanto riguarda il rame lavorato come sempre parteciperanno espositori di varie regioni d’Italia ed appassionati locali” – sottolinea Riccardo Tacconi Presidente del consiglio dei Terzieri.
Il Coccio cortonese è una delle offerte di qualità della città che da sempre ha riproposto e ripropone saperi sui quali ha costruito la sua storia, ormai nota a livello internazionale. I cocciai rimasti nel centro storico hanno dato la loro adesione a questa rassegna che riproporrà in grande stile una importante sezione dell’artigianato locale.
“Anche quest’anno – interviene Lucio Gori per la Confesercenti Arezzo – Piazza Signorelli e via Casali si trasformeranno in un giardino ricco di fiori e piante ornamentali; avremo la presenza di alcuni vivaisti provenienti anche dai comuni limitrofi, che con l’occasione daranno un immagine ancora più suggestiva ed accogliente di Cortona ai numerosi visitatori che siano sicuri arriveranno per il ponte”.
Da segnalare inoltre la presenza di alcuni artigiani locali.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…