Categories Notizie

Convegno sulla Mafia al Teatro di Castiglioni: il racconto della giornata

Sabato 27 ottobre al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino si e’svolto un incontro sulla mafia a cui hanno partecipato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione”, diretto dal Prof. Angiolo Maccarini. La mattinata e’stata inaugurata dalla proiezione del film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana, dedicato alla vicenda di Peppino Impastato, fatto uccidere dal boss Tano Badalamenti nel 1978, film che ha commosso gli studenti intervenuti, che hanno accompagnato i titoli di coda con un lunghissimo applauso.

E’ seguita una Tavola rotonda a cui hanno partecipato Guido Albucci (giornalista ed assessore Istruzione Castiglion Fiorentino), Daria Gasparri (Coordinatrice comitato Soci Coop di Castiglion Fiorentino), Elisa Vita (responsabile per il settore Legalità dell’Arci) di Arezzo ed il carismatico Don Andrea Bigalli (parroco di San Casciano Val di Pesa, Coordinatore Regionale Associazione “Libera”,fortemente attivo in ambito sociale). Guido Albucci, che ha portato i saluti del Sindaco, ha contestualizzato il film nella realta’ socio-culturale degli anni Settanta, analizzando il ruolo dell’informazione e della comunicazione nella lotta contro la mafia. Particolarmente interessante per i ragazzi e’ stata l’approfondimento sulle radio libere, a partire da Radio Aut, fondata da Impastato ed eccezionalmente sopravvissuta due anni, pur in un contesto chiuso ed omertoso come quello della Sicilia di quegli anni. Daria Gasparri ha raccontato del viaggio compiuto presso le Cooperative siciliane di Libera Terra, che coltivano le terre sottratte alla mafia, sottolineando il profondo valore umano di questa esperienza. Elisa Viti ha invitato i ragazzi a ricordare e a coltivare la cultura dell’antimafia. Don Bigalli che ha proposto una riflessione sul rapporto tra politica, economia e mafia ed ha presentato la figura del parlamentare Pio La Torre in rapporto alla legge di confisca e di esproprio di terre alla mafia, a vantaggio di Coopertative sociali. La sua lezione, di forte ed apprezzata impronta etica, si e’ sviluppata sotto forma di dibattito con gli studenti delle classi Quarta e Quinta dell’Istituto castiglionese. L’incontro e’ stato accompagnato da alcuni momenti musicali a cura degli studenti, fra cui una bella versione della canzone “Pensa” di Fabrizio Moro. Indiscutibile la valenza didattica dell’iniziativa, che  e’ stata svolta alla conclusione di un percorso di approfondimento tenuto a scuola sui tipi di mafia, ai fini di una corretta sensibilizzazione degli studenti su un tema di scottante attualita’. La giornata e’ stata sponsorizzata dalla Coop Centro Italia.

Lucia Romizzi

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Iniziativa di pregio a Castiglion Fiorentino al fine, appunto, di sensibilizzare gli studenti e tutti i castiglionesi su un "tema di scottante attualità".
    Dobbiamo dire no alla mafia, a tutte le mafie, presenti nel territorio nazionale.
    Dalle Alpi alla Sicilia.

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago