Categories Notizie

Al Live Rock Festival di Acquaviva è il giorno di Tricky

Tricky, personalità di spicco della scena trip hop britannica torna in tour in Italia e suona in esclusiva toscana questa sera (9 Settembre) al Live Rock Festival di Acquaviva. Adrian Thaws, nato a Bristol nel 1968 e meglio conosciuto come Tricky, è uno dei personaggi più noti della scena inglese degli ultimi 15 anni. Musicista, producer, attore e trendsetter, Tricky è il centro nevralgico della Bristol trip hop già dai primi anni ’90, grazie alle sue collaborazioni con il collettivo di musicisti che poi avrebbero formato i Massive Attack. Tricky e Massive Attack sono due entità simbiotiche, accomunate dallo stesso luogo di nascita, influenze e musica prodotta.

Nel ’94 Tricky con il suo rap paranoico è la voce narrante di “Karmacoma”, successo planetario estratto dal secondo album dei Massive Attack e pochi mesi dopo raggiunge la popolarità di Robert Del Naja e Daddy G. grazie al suo full lenght d’esordio, “Maxinquaye” (direttamente al top della album chart britannica). L’artista di Bristol ha pubblicato nel 2010 “Mixed Race” per la Domino, ed ora è in uscita “Time To Dance Remixes Ep”, comprendente versioni alternative del brano estratto da “Mixed Race”.

Prima dell’esibizione di Tricky, a partire dalle 21.30, a fare da apertura ci saranno Lo Stato Sociale e gli Aucan. I primi vengono da Bologna e si caratterizzano per un genere decisamente pop con vaghi echi di punk. Gli Aucan invece hanno una produzione che unisce l’attitudine per il rock a chiari richiami che rimandano alla musica elettronica inglese degli ultimi anni

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago