Eventi

La Sagra del Cinema cala il tris: tre ospiti e una “Favola” sul palco del teatro Mario Spina di Castiglioni

La Sagra del Cinema cala il tris. Venerdì 22 marzo al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, per la terza serata del progetto Storie di Vite, ci saranno tre ospiti d’eccezione. Gli attori Filippo Timi e Lucia Mascino e il regista Sebastiano Mauri arrivano in Toscana per presentare il film Favola. Dalle ore 21 i tre ospiti incontreranno il pubblico per un’introduzione-intervista, poi alle 21.30 ci sarà la proiezione del film Favola e a seguire il dibattito tra i tre protagonisti della serata e il pubblico in sala. L’ingresso è gratuito. Favola è un film di genere commedia/drammatico del 2017, diretto da Sebastiano Mauri, con Filippo Timi e Lucia Mascino, uscito al cinema nel 2018, della durata 90 minuti. Un lavoro cinematografico molto originale, basato sulla pièce teatrale scritta proprio da Timi nel 2011, che la Sagra del Cinema e il Comune di Castiglion Fiorentino, hanno deciso di proporre per questa terza serata a Teatro.

Il film racconta la storia di due casalinghe nella provincia americana, Mrs Fairytale (Filippo Timi) e la sua migliore amica Mrs Emerald, interpretata da Lucia Mascino. Come si legge su comingsoon.it: “Il film ci conduce negli Stati Uniti degli anni Cinquanta dove Mrs Fairytale e Mrs Emerald s’incontrano ogni giorno per condividere le loro esistenze tranquille e borghesi. Ma la facciata di perfezione lentamente si sgretola, rotta da segreti terribili e possibilità inaspettate. Un grande gioco condotto con sapienza, che evoca il cinema dell’età d’oro di Hollywood e ha il ritmo del Carosello, che è improvvisazione scenica e racconto di fantascienza, sullo sfondo delle note alla Nat King Cole, dei jingle pubblicitari e delle carole natalizie. Nessuna Favola è mai perfetta come sembra, per quanto tu possa resistere, imbalsamata dietro la bugia di un sorriso, la vita, carnosa, brutale e spietata busserà alla tua porta, e nulla sarà mai più come prima…

Di origine italo-argentina, Sebastiano Mauri, regista, scrittore e artista con i suoi primi cortometraggi ha vinto il Warner Brothers Award e il Martin Scorsese Post-Production Award.
Artista visivo, le sue opere sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo, alla pratica artistica, affianca quella di scrittore: Goditi il problema (Rizzoli, 2012) e Il giorno più felice della mia vita (Rizzoli, 2015). Sul palco dello Spina, ad accompagnare il regista, ci saranno due dei più apprezzati attori del cinema italiano contemporaneo: Filippo Timi e Lucia Mascino.

La rassegna Storie di Vite è ideata e promossa dall’associazione MenteGlocale in collaborazione e con il sostegno del Comune di Castiglion Fiorentino – Assessorato alla Cultura, e in collaborazione con il Teatro Comunale Mario Spina, la Pro Loco Castiglion Fiorentino e Mg2 Comunicazione.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago