Eventi

25 Aprile e 1° Maggio in Fortezza: picnic, musica, falconeria. Al Girifalco eventi per tutti

Entra nel vivo la stagione 2018 alla Fortezza del Girifalco: le prossime festività del 25 Aprile e 1° Maggio saranno all’insegna degli eventi con un programma molto vario e vivace, degna anteprima di quella che sarà poi l’estate.

Nel giorno della Liberazione appuntamento col mondo della Falconeria, antica arte recentemente riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Questa disciplina veniva praticata nei secoli passati proprio in Fortezza e il “Girifalco” nel pomeriggio del 25 Aprile tornerà magicamente indietro nei secoli: i falchi e rapaci di Zefiro Falconeria si leveranno in volo atterrando saldamente sul braccio dei loro addestratori o di qualche coraggioso bambino.

Successivamente (27-28-29 Aprile) la Fortezza ospiterà la 3 giorni non-stop dei Workshops del Cortona Jazz Festival trasformandosi in una vera e propria “Casa della Musica” nella quale i visitatori potranno porsi in contatto con la creatività e libera improvvisazione dei musicisti che partecipano alla full immersion. Al termine, domenica 29, sono in programma due concerti del Cortona Jazz: alle 18 il sassofonista Ohad Thalmor e alle 19.30 Ravish Momin e Val Jeanty con Alìpio Neto.

Il 1° Maggio è invece in programma invece un PicNic molto particolare: chi parteciperà potrà godersi un piacevole momento di relax all’aria aperta gustando gli ottimi prodotti del Bistrot allietato anche dall’esibizione musicale di Dario Napoli e Anna Rossi. Un intrattenimento musicale che rientra nel programma del Cortona Jazz Festival. L’inizio è previsto alle ore 13; tutto il necessario per il PicNic sarà fornito dagli organizzatori e sarà possibile prenotare dei cestini con vari menù. Le prenotazioni si possono effettuare inviando un messaggio alla Pagina Facebook del Girifalco oppure telefonando al 3662017100.

Si ricorda infine che nei locali della Fortezza sarà visitabile fino al 29 Aprile la mostra fotografica “Affidarsi” di Mauro Agnesoni e Luciana Petti che racconta l’esperienza dell’Associazione Amici di Vada, una splendida storia di solidarietà e amore.

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago