Categories Cronaca

Due arresti e 14 denunce dei Carabinieri di Cortona

I Carabinieri della Stazione di Foiano della Chiana hanno denunciato in stato di libertà tre cittadini rumeni di 33, 38 e 23 anni per il reato di furto aggravato. Le indagini svolte dai militari operanti consentivano di accertare che i tre, in due occasioni, con la scusa di chiedere indicazioni stradali, si erano resi responsabili del furto di orologi di ingente valore ai danni di due cittadini di Foiano della Chiana. Inoltre la 33enne veniva denunciata anche per evasione, poiché nella data di uno dei due furti, la stessa era sottoposta alla misura degli arresti domiciliari.

 

Sempre i Carabinieri della Stazione di Foiano della Chiana hanno denunciato in stato di libertà un 32enne della Valdichiana poiché resosi responsabile del reato di “stalking” e maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie e della suocera.

I Carabinieri della Stazione di Terontola hanno tratto in arresto un 30enne della Valdichiana per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’uomo era già stato tratto in arresto il 18 febbraio del 2009 quando, verso le tre, sottoposto a controllo dai Carabinieri di Camucia, era stato trovato in possesso di 144 pastiglie di “Subutex”, farmaco contenente buprenorfina.

Il 22 ottobre 2013 la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo emetteva nei suoi confronti un ordine di carcerazione, dovendo il trentenne scontare 11 mesi e 28 giorni di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Verso le 10.30 del 7 novembre scorso i Carabinieri della Stazione di Terontola rintracciavano l’uomo e lo traevano in arresto, traducendolo presso la casa circondariale di Arezzo.

I Carabinieri della Stazione di Camucia hanno denunciato in stato di libertà un 52enne della provincia di Salerno per tentata truffa.

Il 23 luglio scorso verso le 21.30 l’uomo, alla guida di una fiat punto di proprietà di un 48enne di Forlì, simulava un incidente stradale con l’autovettura di un 32ene della Valdichiana, tentando di perpetrare la cosiddetta “truffa dello specchietto”, per farsi consegnare la somma di 200 euro.

Le indagini svolte dai militari dell’Arma consentivano l’identificazione del responsabile nel 52enne, che veniva deferito per tentata truffa, mentre il 48enne veniva denunciato per favoreggiamento personale,  perché aveva tentato di intralciare le indagini.

Sempre i carabinieri della Stazione di Camucia hanno denunciato in stato di libertà un 37enne della Valdichiana per il reato di “stalking” nei confronti della ex moglie.

Il 30 aprile 2013 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cortona avevano denunciato 4 persone, di 22, 32,33 e 40 anni, rumeni, residenti in provincia di Arezzo, per ricettazione.

A seguito di una perquisizione effettuata presso l’abitazione del 32enne e del 40enne i militari dell’Arma avevano rinvenuto un ingente quantitativo di attrezzature e beni di vario genere, per un valore di circa 200.000 euro, risultato provento dei furti commessi:

–         il 22 aprile 2013 presso un ristorante della provincia di Perugia;

–         il 29 aprile 2013 presso un annesso agricolo in Valdichiana;

–         nella seconda metà dell’aprile 2013 in una ditta di autoricambi nei presi di Arezzo.

Per molto altro materiale nell’immediatezza non si riusciva a stabilirne la provenienza.

Nella disponibilità del 32enne veniva rinvenuta e sequestrata una carabina ad aria compressa, per cui quest’ultimo veniva denunciato anche per detenzione abusiva di arma.

Il 28 settembre 2013 i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cortona, nel prosieguo delle indagini, effettuavano una perquisizione presso un’altra abitazione nella disponibilità del 40enne e recuperavano altro materiale rubato, un generatore di corrente, un montacarichi e 13 dischi da frullino, risultato provento di un altro furto, commesso la notte tra il 25 e il 26 settembre sempre in Valdichiana.

Per tale motivo l’uomo veniva nuovamente deferito in stato di libertà per ricettazione.

Il 6 novembre 2013, il GIP del Tribunale di Arezzo, sulla base delle risultanze investigative dei Carabinieri, emetteva una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari  nei confronti del 40enne e una ordinanza di obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti del 32enne.

All’atto dell’esecuzione dei detti provvedimenti i militari dell’Arma effettuavano un’altra perquisizione presso l’abitazione del 40enne,rinvenendo e sequestrando altro materiale, di cui non era in grado di spiegare la provenienza, per un valore di 10.000 euro.

Tale rinvenimento portava a unaulteriore denuncia, sempre per ricettazione, nei confronti del 40enne e di altri tre suoi connazionali, con lui conviventi, rispettivamente di 37, 39 e 49 anni.

I Carabinieri della Stazione di Castiglion Fiorentino hanno denunciato un 39enne della Valdichiana che, fermato alla guida della propria autovettura, veniva trovato con un tasso di alcool nel sangue di 1.54 g/l. All’uomo veniva ritirata la patente e posto sotto sequestro l’automezzo.

Sempre i Carabinieri di Castiglion Fiorentino segnalavano alla Prefettura per l’ipotesi amministrativa della guida in stato di ebbrezza alcolica un 30enne della Valdichiana, che veniva sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico di 0.74 g/l. Anche in questo caso veniva ritirata la patente di guida.

Anche i Carabinieri della Stazione di Cortona hanno segnalato due persone per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Un 29enne di Arezzo, avendo un tasso alcolemico di 1.48 g/l, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre una 21enne, anch’essa di Arezzo, con un tasso di alcool di 0.79 g/l, veniva segnalata alla Prefettura per l’ipotesi amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di Terontola hanno denunciato in stato di libertà un 19enne della provincia di Perugia per porto abusivo di armi.

Verso le 16.00 dell’8 novembre scorso una pattuglia dei Carabinieri di Terontola fermava ad un posto di controllo un’autovettura condotta dal giovane e, a conclusione della perquisizione personale e dell’automezzo, rinveniva un pugnale con lama di oltre 30 centimetri, occultato nel vano porta oggetti lato passeggero.

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago