Comunicati

Maurizio Seri confermato Presidente di LFI

Si è svolta oggi, venerdì 28 aprile, ad Arezzo l’assemblea dei soci del Gruppo Lfi Spa per il rinnovo delle cariche degli amministratori. Maurizio Seri è stato confermato Presidente con Giancarlo Pagliai nuovo vice Presidente. Massimo Macconi, Elena Rosignoli, Luca Ricci, Massimo Zoi e Gianni Bechelli completano il Consiglio di Amministrazione. L’assemblea si è espressa all’unanimità tranne per l’astensione del Comune di Capolona.

L’assemblea, a cui ha preso parte un numero molto elevato di soci, ha espresso un particolare ringraziamento alla vice Presidente uscente Pamela Fatighenti, la quale per motivi professionali ha deciso di non ripresentarsi nel Consiglio di Amministrazione, e a Lorenzo Mazzini.

“Desidero ringraziare tutti i numerosi soci che oggi hanno partecipato all’assemblea, confermandomi alla Presidenza per il prossimo triennio – commenta Maurizio Seri -. Il triennio che si è appena concluso è stato molto intenso e caratterizzato da passaggi salienti come il rinnovo del contratto di servizio con la Regione Toscana fino al 31 dicembre 2023; la conclusione del progetto Lfi free che ha portato a compimento il percorso di eliminazione del cemento amianto da tutti i nostri impianti; la valorizzazione delle stazioni ferroviarie a fini socio/culturali; il mantenimento delle certificazioni di qualità e l’accordo strategico con la Regione Toscana e Trenitalia per l’acquisto di 2 nuovi treni Jazz a 5 casse. Si tratta di obiettivi molto importanti che ci consentono di guardare al successivo triennio con ulteriore ottimismo, nell’intento e consapevolezza comune di portare a compimento le ulteriori fondamentali sfide che ci attendono, a partire dalla definizione del protocollo sulla sicurezza”.

Durante l’assemblea odierna è stato inoltre approvato il Bilancio relativo all’esercizio 2016, il quale ha fatto registrare un fatturato complessivo del Gruppo Lfi Spa superiore ai 17 milioni di euro ed un utile pari a 890 mila euro. Nel corso dell’ultimo anno il numero dei passeggeri trasportati sui servizi ferroviari curati da Lfi è stato pari a 1,310 milioni, con una crescita di oltre il 2% rispetto al 2015.

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione
Tags evidenza

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago