Categories Enti e Associazioni

Via agli autobus scolastici, Tiemme assicura monitoraggio continuo sul livello dei servizi

Da domani, martedì 15 settembre, con la riapertura delle scuole su tutto il territorio di competenza di Tiemme, entreranno in funzione i servizi di linea scolastici urbani ed extraurbani. Come consuetudine, nei primi giorni di scuola, l’azienda monitorerà costantemente gli orari e il cadenzamento delle linee, considerando anche la provvisorietà di alcuni orari scolastici.

L’azienda valuterà l’eventuale necessità di aggiustamenti e ritocchi così da garantire servizi urbani ed extraurbani in sintonia con le esigenze degli studenti, effettuando nel caso una valutazione completa con gli enti di riferimento.

Per quanto riguarda il servizio di scuolabus curato da Tiemme per conto di numerosi comuni del territorio, gli orari sono reperibili sul sito web www.tiemmespa.it.

Nell’occasione l’azienda ricorda tutti gli strumenti utili per accedere ad informazioni in tempo reale e news relative ai servizi, tramite smartphone e tablet, scaricando gratuitamente l’applicazione Tiemme Mobile. Inoltre tramite la pagina Facebook dedicata, Tiemme garantisce info e aggiornamenti costanti a favore della sua utenza.

Ulteriori informazioni sui servizi urbani ed extraurbani possono essere consultati sul sito web tiemmespa.it, dove è possibile anche acquistare titoli di viaggio o rinnovare l’abbonamento tramite il sistema Ticco, con pagamento con carta di credito, e tramite altre modalità di acquisto. Per contattare il servizio telefonico Info Mobilità è possibile chiamare l’800-922.984 da telefono fisso oppure l’199-168.182 da cellulare.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago