Categories Enti e Associazioni

Una mostra su Cortona, Camucia e dintorni con le foto ricordo di chi ci vive: ecco il progetto Detour

Detour è un progetto di ricerca, nato dalla collaborazione fra il Festival internazionale Cortona On The Move – fotografia in viaggio ed il gruppo di fotografi di Exposed, da tempo impegnati nel racconto dei mutamenti della città di Milano in relazione a Expo 2015, per raccontare con la fotografia il territorio di Cortona, Camucia e dintorni. Il tema principale che Detour affronterà è la trasformazione sociale legata al passaggio da un’economia di tipo agricolo a quella incentrata sul turismo.

Un cambiamento complesso e fondamentale per il territorio e i suoi abitanti che il progetto vuole ripercorrere attivando diverse pratiche di interazione con i cittadini con l’idea di ottenere una visione condivisa e aderente all’immaginario collettivo cortonese e costruendo insieme ai cittadini una mostra di fotografia.

Tutti potranno partecipare mettendo a disposizione del progetto le fotografie tratte dagli archivi familiari, che entrerano a fare parte, insieme alle immagini prodotte dagli artisti di Exposed, di una visione a più voci del territorio Cortonese e dintorni.

Cortona On The Move ospiterà il progetto Detour dal 29 Marzo al 4 Aprile, nello spazio di via Lauretana 56 (foto sotto), a Camucia, adibito oltre che a punto di raccolta della memoria fotografica degli abitanti di Cortona e Camucia, a laboratorio pubblico.

Sabato 4 Aprile 2015, in occasione della Festa del fotoricordo verrà presentato il risultato della ricerca di questi giorni e a luglio la ricerca culminerà in una mostra e in una pubblicazione che saranno presentate nelle giornate inaugurali della edizione 2015 di Cortona on the move (16 Luglio 2015).

 

Programma

Detour – una mostra sulla tua città

– dal 30 Marzo al 4 Aprile, aperta tutti i giorni dalle ore 11 alle 19, in via Lauretana 56, Camucia

– Inaugurazione Domenica 29 Marzo, ore 18

– Sabato 4 Aprile, dalle ore 18, Festa del fotoricordo – Esposizione finale delle foto raccolte, con aperitivo e Dj-set in collaborazione con il Bar Cristallo di Camucia.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago