Categories Enti e Associazioni

Tante iniziative di Porta Romana, ci sarà anche Stefano, il vincitore di Materchef

E’ da poche ore in archivio la prima parte delle Taverne della Lupa ma a Porta Romana è già tempo di pensare al gran finale della festa rionale che si svolge in piazza della Collegiata. Dopo il primo weekend con serate movimentate e ospitate a sorpresa, fra cui quelle dell’onorevole Francesco Storace, dell’allenatore dell’Arezzo Ezio Capuano e del giornalista Rai Enzo Baldini, da venerdì 15 le Taverne tornano con alcuni main event.

 

Spicca su tutti il nome di Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef 4, qui venerdì (con inizio alle 21) per presentare l’opera prima Alla ricerca del gusto (Rizzoli). C’è attesa per l’arrivo a Castiglion Fiorentino del cuoco amatoriale più bravo d’Italia, trionfatore dell’ultima edizione italiana di uno dei talent più seguiti al mondo e alla prima uscita pubblica in provincia. L’evento sarà presentato dal giornalista del settore Claudio Zeni e sarà seguito da uno spettacolo di cabaret con Noidellescarpediverse.

Da un talent… alla parodia di un altro: sabato 16 è la volta del Valdichiana’s got talent, una moderna e rudimentale Corrida con format che riprende appunto il fortunato talent di SkyUno.

Infine la chiusura domenica 17 con un’intera giornata dedicata alle donne con lo scopo di lanciare un segnale forte contro la violenza di genere. Alle 16 il ritrovo per il running flash-mob, una corsa libera e assolutamente non competitiva, aperta a tutti, che si svolge lungo le vie del centro storico con la collaborazione tecnica di Women in Run Arezzo. A proporre la simpatica e originale iniziativa è appunto la Lupa in Run, affiliazione castiglionese di Women in Run (rete nazionale di associazioni sportive spontanee create per consentire alle atlete di allenarsi in compagnia e sicurezza). A seguire breve dibattito con Laura Vento, fondatrice di Women in Run Arezzo, e la scrittrice locale Francesca Scartoni. Dopo cena, spazio alle musiche latino-americane con una serata a cura di Salsa Academy.

Ricordiamo infine gli appuntamenti con “Parla con la Lupa”: venerdì 15 (ore 18,30) Massimiliano Griner, scrittore e autore per RaiStoria, relazionerà sul suo saggio La zona grigia confrontandosi con gli studenti dell’Istituto G. da Castiglione; mentre sabato 16 (ore 18) vero e proprio excursus sulla carriera dello scrittore locale Alessandro Castellani. Presentatore e moderatore di entrambi gli incontri è Piero Rossi, noto giornalista e opinionista locale, l’Aretino Turista ad Arezzo che risiede da alcuni anni a Castiglion Fiorentino.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago