Categories Enti e Associazioni

Servizio Civile nella Caritas diocesana: tante le opportunità

La Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro partecipa al bando di concorso di servizio civile regionale per la selezione di 13 ragazzi e ragazze da impiegare all’interno di cinque progetti  dislocati in 11 realtà del territorio diocesano. Il settore di intervento dei 5 progetti riguarda la tutela dei diritti sociali e di cittadinanza delle persone, con la collaborazione dei servizi di assistenza, prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale. Per i giovani che saranno selezionati l’inizio del servizio è previsto per il prossimo autunno.

Queste le realtà nelle quali sarà possibile svolgere il servizio civile:

Progetto “Spazio e tempo per l’inclusione sociale”
Le sedi di servizio sono: mensa Caritas e Casa di accoglienza (Arezzo).

Progetto “L’altra città”
Sedi di servizio: Centro di Ascolto della Caritas diocesana, Centro Caritas di Cortona, l’emittente comunitaria della diocesi TSD.

Progetto “Le regole che aiutano a crescere 1”
Sede di servizio: Istituto Medaglia Miracolosa di Viciomaggio.

Progetto “Le regole che aiutano a crescere 2”
Sedi di servizio: Fondazione Thevenin, Centro di accoglienza minori, Casa famiglia Don Bosco

Progetto “A misura d’uomo”
Sedi di servizio: Casa di riposo S. Maria Maddalena (Gargonza), Casa di riposo San Lorenzo (Sansepolcro), Casa Pia (Arezzo).

Al servizio civile possono partecipare persone maggiorenni che non abbiamo ancora compiuto 30 anni alla data di scadenza del bando e residenti o domiciliati nel territorio toscano per motivi di studio o di lavoro. Le attività prevedono un impegno di 25 ore settimanali per un anno e un rimborso spese di 433,80 euro al mese. Per accedere alla selezione è necessario sostenere un colloquio motivazionale e conoscitivo presso la Caritas diocesana. Durante l’anno i giovani selezionati saranno chiamati a svolgere un percorso di formazione generale di 42 ore e di formazione specifica di 72 ore. L’anno di servizio civile è valutato nell’ambito dei concorsi pubblici banditi nel territorio regionale. All’atto della domanda è necessario consegnare il proprio curriculum vitae. Le domande di partecipazione dovranno pervenire sempre alla Caritas diocesana entro e non oltre le ore 17 del 24 settembre.
Il bando completo con i dettagli dei singoli progetti e le modalità di presentazione delle domande sono disponibili nel sito http:\\giovanieservizio.caritastoscana.it ewww.diocesiarezzo.it.

Per informazioni, colloquio conoscitivo e presentazione delle domande rivolgersi alla Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, via Fonte Veneziana 19, dal lunedì al venerdì 8-12.30 e 14.30-17. Oppure è possibile contattarla telefonicamente allo 0575.22.932 o allo 0575.18.29.62.04 o via e-mail scrivendo a serviziocivile@caritas.arezzo.it.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago