Nell’ambito di un’iniziativa funzionale a fare della sede del Liceo un’importante luogo di formazione e di cultura, al di la’ dell’orario scolastico, i docenti del Dipartimento di Storia e Filosofia dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Giovanni da Castiglione” hanno elaborato il Progetto Agorà. Si tratta di quattro incontri pomeridiani che, alla maniera dei simposi greci, hanno lo scopo di affrontare tematiche cruciali, proposte dagli studenti stessi.
Gli incontri sono principalmente rivolti agli studenti del triennio, prevedono una presentazione generale del tema, lectiones magistrales, un break filosofico e una discussione conclusiva. La responsabile del Progetto e’ la prof.ssa Gisella Benigni. Il calendario e’ cosi’ strutturato: 12 novembre 2013, “Democrazia”; 17 dicembre 2013, “Bene e Male”; 14 gennaio 2014, “Morte”; 18 febbraio 2014, “Tempo”. La cittadinanza e’ invitata a partecipare. – Lucia Romizzi
Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…