Categories Enti e Associazioni

Scarpati e Solarino al Signorelli con ‘Una giornata particolare’

Cortona nuovo appuntamento da tutto esaurito al Teatro Signorelli di Cortona, mercoledì 2 marzo 2016 ore 21,15, è di scena lo spettacolo “una Giornata Particolare” con Giulio Scarpati e Valeria Solarino. A poco più di un mese dalla scomparsa di Ettore Scola, un omaggio al suo cinema ed alla sua intuizione

 

Una stagione di prosa che sta andando al di la di ogni previsione con pubblico in crescita e gradimento massimo.

Nasce come testo teatrale, nel 1977 Ettore Scola ne realizza un film con Sophia Loren e Marcello Mastro- ianni che riceve ambiti premi sia a livello nazionale che internazionale.

La vicenda riassume la vita di due persone: Antonietta, madre di sei figli, sposata ad un impiegato statale fervente fascista e Gabriele, un radiocronista disoccupato.

I due si conoscono nella giornata del 6 maggio 1938, data della storica visita di Adolf Hitler a Roma.

Per una serie di circostanze, Antonietta è rapita dal fascino discreto di Gabriele e, inconsapevolmente, tenta di conquistarlo sul terrazzo tentando di cogliere un’occasione per fuggire dall’esistenza grama e succube, retaggio della cultura fascista.

Gabriele, però, è obbligato a confessare la sua omo- sessualità che è stata causa anche del suo licen- ziamento. I due si ritrovano ed empatizzano l’uno l’infelicità dell’altro arrivando a consumare in modo paritetico un rapporto d’amore. Subito dopo Anto- nietta lo vede mentre viene condotto via prelevato da due guardie, s’interrompe così il suo sogno e torna alla greve realtà del marito padrone.

“Abbiamo deciso di mettere in scena “Una giornata particolare”, – spiega la regista Nora Venturini – superando timori e scrupoli verso il capolavoro cinematografico originale, perché a ben guardarla la sceneggiatura di Scola e Maccari nasconde una drammaturgia perfetta.

Un ambiente chiuso, due grandi protagonisti, due storie umane che si incontrano in uno spazio comune in cui sono “obbligati” a restare, prigionieri. Fuori il mondo, la Storia, di cui ci arriva l’eco dalla radio.

Un grande evento che fa da sfondo a due piccole storie personali, in una giornata che sarà particolare per tutti”

Info

Teatro Signorelli 0575 601882  info@teatrosignorelli.com

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago