Categories Enti e Associazioni

Riconversione ex-Sadam: ieri la prima Conferenza dei Servizi

La seduta della Conferenza dei Servizi di  lunedì 19 dicembre 2011 è stata dedicata, nella prima parte, alla illustrazione, a cura di Powercrop S.p.a. nelle persone dei professionisti dalla stessa incaricati, dei principali contenuti della proposta progettuale posta all’esame della Conferenza, convocata dalla Provincia al fine di acquisire elementi informativi e valutazioni dalle altre autorità pubbliche interessate (tra le quali Regione Toscana, Comune di Castiglion Fiorentino, Azienda U.S.L. n. 8, A.R.P.A.T., Soprintendenze ai Beni Paesaggistici ed Archeologici, Comune di Arezzo).

 Nel corso della seduta il Presidente, tra le altre cose, ha comunicato che sono pervenuti alla Provincia, durante il periodo di pubblicazione del progetto, n. 16 osservazioni e contributi che saranno messi a disposizione della società proponente, come pure degli altri componenti la Conferenza, per le valutazioni di rispettiva competenza.

Al termine di un ampio confronto tra tutti i presenti che ha permesso di approfondire in modo efficace gli aspetti formali e sostanziali del progetto, si è deciso di fissare nuovi incontri nel prossimo mese di gennaio, il primo fissato per il 19.

Durante una pausa dei lavori il Presidente della Conferenza, Responsabile del procedimento, ha incontrato una rappresentanza dei lavoratori dello Zuccherificio Eridania-Sadam ed ha avuto l’occasione di precisare loro il significato e contenuti del procedimento amministrativo in corso presso la Provincia, come pure le finalità della Conferenza dei Servizi.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Credo che un accoglimento positivo del progetto Powercrop, se finalizzato alla riconversione dell'Ex zuccherificio, e con le garanzie annunciate, è una grande opportunità per la riqualificazione urbanistica del sito e per la prospettiva occupazionale, altre dislocazioni non hanno legittimità e giustificazione.

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago