Categories Enti e Associazioni

RegioStar anche sulla linea Chiusi-Siena

Arriva anche sulla tratta Siena -Chiusi il servizio dei Regiostar, i treni ad alta velocità regionale, con i quali saranno collegate in modo più efficiente le principali stazioni del territorio con Firenze: un’ora per raggiungere il capoluogo toscano da Siena e per andare da Chiusi al capoluogo della provincia, grazie alla rete dell’alta velocità nazionale, che non prevede costi aggiuntivi o aumento dei biglietti. Da Chiusi  il treno veloce fermerà soltanto a Torrita di Siena, Sinalunga e Asciano-Monteoliveto.

Dopo molte anticipazioni, mercoledì 23 novembre  i dettagli saranno presentati a Siena  presso al sala Aurora della Provincia, dall’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao. E proprio di Valdichiana aveva parlato Ceccobao  poche settimane fa, al termine di una serie di incontri per definire il piano di attivazione dell’alta velocità in tutta la regione, sottolineando l’urgenza e la strategicità di questa novità nel nostro territorio:’ ‘Questa velocizzazione della tratta rappresenta una risposta al flusso di movimenti interni tra l’area della val di Chiana e la città di Siena ma anche un avvicinamento ai collegamenti su rotaia verso Roma via Chiusi”. Il servizio Regiostar dovrebbe partire col nuovo orario Fs dal prossimo 12 dicembre. Tutte le novità legate anche al nuovo orario saranno presentate presenza dell’assessore provinciale Marco Macchietti, dell’assessore del Comune di Siena Alessandro Mugnaioli e dal sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago