Categories Enti e Associazioni

Progetto per il sostegno al consumo a Chiusi

L’obiettivo è di favorire gli acquisti presso nei vendita della cittadina, grazie alla possibilità di praticare prezzi ribassati a partire dal primo dicembre. Il protocollo, con la firma del  sindaco Stefano Scaramelli, dai responsabili Confesercenti Attilio Rapicetta e  di Confcommercio Fabio Della Ciana, riprende i contenuti di un precedente accordo che risale al 2009 e consentirà ai negozianti che lo vorranno di praticare delle percentuali di ribasso che faciliteranno i consumatori negli acquisti.

“Un esempio tangibile – osserva il sindaco Stefano Scaramelli – di aiuto alle famiglie e di sostegno del nostro tessuto commerciale e produttivo. Grazie a un lavoro di squadra, abbiamo dato una risposta concreta a un grave momento di crisi”. L’adesione del negozio al protocollo verrà evidenziata attraverso una vetrofania che sarà contraddistinta dall’immagine di un panda con la scritta “Sostegno al consumo” dove sarà anche specificata la percentuale di ribasso praticata dal punto vendita stesso. All’interno, ogni capo con prezzo ribassato avrà un cartellino, con la stessa immagine del panda, in cui verranno evidenziati il prezzo ordinario e il prezzo ridotto.  Nel corso dell’anno, la campagna di comunicazione si declinerà stagionalmente e anche i capi ribassati potranno cambiare a discrezione del negoziante. In particolare, dicembre e lo shopping natalizio saranno  accompagnati dalla campagna “Prezzi sotto zero” con cartellini e immagini che richiameranno le festività  e l’immagine del panda a fare da  filo conduttore e simbolo del ribasso praticato.

“Insieme al Comune e alle associazioni di categoria – spiega Danilo Cresti, presidente del Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo  – abbiamo voluto questo accordo, nella convinzione che sostenendo gli acquisti e favorendo l’accesso al consumo si possono aiutare a superare le difficoltà economiche sia le famiglie che per gli operatori. Oltre che con prezzi ribassati però, come ogni anno, anche per le festività 2011, invoglieremo gli acquirenti a fare lo shopping natalizio a Chiusi Scalo con tanti eventi, a partire dalla Fiera dalla Stazione che si svolgerà domenica 4 dicembre”.

Il programma degli eventi del “Natale 2011 a Chiusi Scalo” prenderà il via sabato 3 dicembre con l’inaugurazione alle 15.30 della “Piazza Contessa di Castiglione”, la nuova area parcheggio realizzata nel cuore di Chiusi Scalo che sarà anche occasione di divertimento per grandi e piccoli con animazione  per bambini e caldarroste in collaborazione con Auser e Comitato Contrade. Il programma proseguirà poi, dopo la Fiera di domenica 4, con appuntamenti per tutti i gusti: dalla mostra fotografica  al teatro, dai mercatini agli eventi più natalizi, come i Presepi e le occasioni di incontrare Babbo Natale, che si svolgeranno non solo a Chiusi Scalo ma in tutto il comune di Chiusi fino al 5 gennaio 2012.

L’adesione all’accordo sul “Sostegno al consumo”  e il programma degli eventi del “Natale a Chiusi Scalo” sono solo due esempi delle numerose iniziative che il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo – animato dal’associzione di via Chiusinvetrina, Comune di Chiusi, Banca Valdichiana, Confesercenti e Confcommercio – mette in atto ormai da quasi dieci anni, per fare in modo che Chiusi Scalo, e in generale Chiusi, possa confermarsi un punto di riferimento per il commercio e non solo,  per un’area vasta compresa tra la provincia di Siena e quella di Perugia.  Oltre a questo accordo e ai numerosi eventi cui da vita nel corso dell’anno, Chiusinvetrina ha presentato negli ultimi mesi due importanti novità: l’Uffalumpa, un luogo sicuro dove poter lasciare i bambini a divertirsi durante lo shopping dei genitori (posto in Via Pasubio, nel cuore commerciale di Chiusi Scalo) e una brochure – “Immagina un luogo dove realizzare i tuoi desideri” – dove, grazie ad una piantina, risulta più semplice anche per gli acquirenti provenienti da altri paesi, individuare il punto vendita cercato e soprattutto è possibile conoscere le principali marche da esso vendute

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags chiusi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago