Categories Enti e Associazioni

Prosegue il Progetto ‘Experience Etruria’

L’assessore a Chiusipromozione Chiara Lanari, con l’assessore al Sistema Montepulciano, Franco Rossi a Roma per visionare l’anteprima del video/film. Insieme a loro anche i rappresentanti dei Comuni di Umbria e Lazio per visionare l’anteprima del progetto Experience Etruria, presentato qualche tempo fa direttamente alla presenza del Ministro Franceschini, la cui piattaforma è già attiva in due lingue sul web.

Experience Etruria, progetto di promozione culturale, turistica ed economica che coinvolge tre regioni tra Toscana, Lazio e Umbria e vari Comuni, prosegue con l’obiettivo di promuovere il patrimonio artistico, culturale, paesaggistico, storico, archeologico ed enogastronomico del territorio legandolo alla civiltà etrusca. Il video a breve sarà presentato ufficialmente all’Expo di Milano in versioni demo e versione lunga, visibili a breve anche attraverso la piattaforma, già attiva, www.experiencetruria.it. L’intero progetto vede i Comuni di Viterbo ed Orvieto come capofila generali, mentre per quanto riguarda l’area del senese il Comune di Chiusi come riferimento, come da protocollo di intesa sottoscritto qualche mese fa, in rappresentanza dei Comuni di Chiusi, Montepulciano, Sarteano, San Casciano dei Bagni e Murlo. Al progetto partecipano anche i Comuni di: Bolsena, Cerveteri, Grosseto, Montalto di Castro, Orvieto, Tuscania, Viterbo, con il coordinamento generale della Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale e e le partecipazioni e collaborazioni di vari enti competenti. Oltre alla partecipazione all’Expo Universale di Milano, Experience Etruria, al fine di far conoscere al meglio il progetto stesso e quindi i territori che ne fanno parte, ha creato una serie di itinerari e prodotti multimediali come un sito web, uno spot di 30 secondi e un video/film della durata di 20 minuti realizzato dal Cineca con sottotitoli in lingua Inglese, visionato appunto in anteprima qualche giorno fa a Roma, presso Villa Giulia. Tutto questo è divulgato anche attraverso vari canali tra cui il sito web del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo); il video sarà inoltre proiettato all’Expo di Milano e così l’antica etruria, grazie alle nuove e moderne tecnologie e progettualità, guarda al futuro e cerca di farsi conoscere in prospettiva moderna anche al grande pubblico.

 

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago