Categories Enti e Associazioni

Porta Romana, ecco la ‘squadra’ del neo-Presidente Buccelletti

Un Consiglio direttivo dall’età media giovane guidato da un altrettanto giovane presidente, Francesco Buccelletti, 36 anni e una vita dedicata a Porta Romana. Si è formalizzato nei giorni scorsi il nuovo direttivo del rione della Lupa che rappresenterà il popolo giallorosso per i prossimi tre anni. Buccelletti, unico candidato alla carica ma comunque sostenuto dal 93,7% di voti, è l’undicesimo presidente di Porta Romana e succede a Nico Vanni.

Attivo da sempre a San Lazzo, con alle spalle alcune esperienze come consigliere, ha la passione viscerale per la storia del rione. Sarà affiancato dal vicepresidente Gabriele Alpini, mentre l’altra carica “di peso” (e inedita), cioè quella del capitano, sarà incarnata da Stefano Meacci.

La composizione completa del Consiglio direttivo, sulla base dei risultati elettorali, sarà pertanto la seguente (fra parentesi le cariche assegnate dal presidente): Gabriele Alpini (vicepresidente); Stefano Meacci (capitano); Andrea Polvani (tesoriere); Rosanna Martini (segretaria); Luisa Meacci (responsabile folklore); Giovanni Reggidori (responsabile cucina); Marco Redi (responsabile sede); Benedetta Sereni (responsabile magazzino); Giulia Amorosi (responsabile circolo); Luca Trippi (pr); Alex Fabiani; Luca Borghesi; Jacopo Barbagli; Luciano Gallorini. La carica di responsabile logistica è stata assegnata ad interim a Francesco Buccelletti.

Il nuovo direttivo, in cooperazione con tutte le commissioni, è già al lavoro per i prossimi appuntamenti, fra cui l’assemblea di presentazione, il cenino di insediamento e soprattutto il Novemberfest (19-22 novembre).

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago