Mercoledì 24 Luglio presso la Sala Riunioni dell’Ospedale “S.Margherita” di Fratta, alla presenza di un folto pubblico, il CALCIT Valdichiana ha donato alla A.S.L. 8 una stampante per Videocolonscopio, strumento quanto mai importante nella diagnosi delle patologie del grosso intestino. Erano presenti il Sindaco Dr. Andrea Vignini, il Direttore Sanitario dell’Ospedale Dr. Franco Cosmi e il Dr. Roberto Calzini, Direttore della Banca Popolare di Cortona, che come in altre occasioni ha fortemente collaborato all’iniziativa.
E’ intervenuto inoltre il Dr. Mario Aimi, medico attivamente presente in tutte le iniziative del Calcit, al fianco dell’inossidabile Presidente Pasqualino Bettacchioli.
Nei loro interventi, tutti i relatori dell’evento hanno tenuto a sottolineare quanto sia importante una continua integrazione fra Volontariato e Sanità pubblica, e quanto possa rivelarsi fruttuosa una condivisione di quegli obiettivi che in tempi di grave crisi economica come questi resterebbero ben difficilmente raggiungibili. Ed è stato anche rimarcato come la partecipazione del Volontariato, sempre comunque encomiabile e positiva, possa raggiungere i migliori risultati qualora si riveli compatta e uniforme, evitando di disperdere le forze in mille iniziative slegate tra di loro e prive di progettualità condivisa con l’Azienda U.S.L.
Alla donazione della stampante ha fatto seguito la
presentazione del libro “20 anni ancora insieme”, nuova pubblicazione del CALCIT Valdichiana che va ad aggiungersi a quella del 2002, dove si raccontavano con ampia documentazione fotografica, locandine e articoli di giornale i primi 10 anni di attività. Ora gli anni sono diventati 20, e si è ritenuto opportuno raccogliere in un nuovo e aggiornato volumetto tutti i programmi e le iniziative svolti nell’ultimo decennio, per cercare di far conoscere nella maniera più completa e dettagliata l’impegno dei volontari e i risultati raggiunti. Il lavoro di assemblaggio e organizzazione dell’intero materiale è stato realizzato con ammirevole competenza dalla Prof.ssa Rosina Bronzi Zepponi, che ha affiancato la Sig.ra Daniela Migliori nella presentazione.
Il libro può essere ritirato lasciando un’offerta nelle sedi CALCIT della Valdichiana, all’ingresso dell’Ospedale della Fratta e, per ora, presso la Libreria Nocentini di Cortona.
CALCIT Cortona, Ufficio Stampa
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…