Categories Enti e Associazioni

Nel senese controlli della Polizia Provinciale contro gli abusivi del settore ricettivo

Controlli a tappeto su tutto il territorio per contrastare ogni forma di abusivismo nel campo della ricettività turistica e delle professioni legate a questo settore. Sono quelli portati avanti dalla Polizia provinciale di Siena sulle strutture destinate all’ospitalità turistica, dagli alberghi agli agriturismi. Nel 2009 la Polizia ha effettuato 298 ispezioni, comminando oltre 30 sanzioni amministrative. “Nel settore turistico – spiega Marco Ceccanti, comandante della Polizia Provinciale – non è infrequente la presenza di operatori che lavorano al di fuori delle norme di settore, stimolati dalla costante domanda. Negli ultimi giorni abbiamo individuato nella zona sud della nostra provincia alcune strutture che conducevano abusivamente l’attività di agriturismo e di affittacamere, rivolgendo la loro offerta in particolare verso la clientela straniera”.
 
“Le indagini sono partite – dice Ceccanti – dall’osservazione di frequenti movimenti turistici in località in cui non sono presenti strutture autorizzate. A questo punto sono state fatte ricerche su internet e sono stati trovati alcuni siti web relativi ad attività ricettive nei locali individuati dagli agenti. Le informazioni sono state incrociate con i dati presenti nella rete della Provincia ed infine, con il più che fondato sospetto che si trattasse di attività abusiva, sono state prese informazioni direttamente dai clienti. La presenza di quanti erano alloggiati in queste abitazioni non era stata comunicata all’Autorità di Pubblica Sicurezza territorialmente competente la qual cosa ha aggravato ancora di più la posizione di coloro che hanno violato le norme dell’ospitalità turistica”.

“Altre verifiche – conclude il comandante della Polizia Provinciale – hanno portato all’individuazione di alcuni operatori che svolgevano, senza alcuna autorizzazione l’attività di agenzia di viaggio. Scavalcando le regole previste per l’esercizio di questa attività, dirette ad assicurare un servizio professionale e garantito, erano state create delle strutture che “gestivano” il cliente sin dal suo arrivo nella nostra provincia”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago