Categories Enti e Associazioni

Montepulciano, tutti gli ‘spingitori’ del Bravio 2015

A Montepulciano, la settimana degli eventi del Bravìo delle Botti è attesa per tutto l’anno perché si respira un clima di festa e di passione, con la vita di contrada e le eccellenze enogastronomiche del territorio per tutti i giorni a partire da sabato 22 agosto. Ma il Bravìo delle Botti è anche una competizione sportiva, e saranno proprio gli spingitori i protagonisti di questa competizione, che si terrà tra le vie del centro storico di Montepulciano nel pomeriggio di domenica 30 agosto.

Allenamenti per la gara. Gli allenamenti degli spingitori sono in pieno svolgimento per prepararsi a dovere alla competizione lungo le vie cittadine. Il Magistrato delle Contrade ha diffuso la lista degli spingitori, suddivisa in titolari e riserve.

“Ci teniamo a sottolineare che molti giovani di contrada si sono avvicinati a questa faticosa disciplina. – spiega il reggitore Giulio Pavolucci – La coppia di ogni contrada dovrà infatti spingere una botte di circa 80 kg per il percorso di Montepulciano, dalla Colonna del Marzocco fino al sagrato del Duomo. Si tratta di uno sport che necessita di allenamento e passione. Quasi tutti gli spingitori di quest’anno risiedono a Montepulciano, tanti nelle frazioni del nostro comune, nonostante ancora oggi il regolamento permetta l’estensione al territorio senese nella scelta degli spingitori da parte delle contrade. Alcuni provengono dal gruppo sbandieratori e tamburini, segno evidente di un crescente attaccamento dei poliziani alla manifestazione e della sua capacità a rinnovarsi con il passare del tempo.”

La lista degli spingitori. Cagnano: Martire Andrea e Taccone Stefano (titolari), Paolini Roberto, Chiezzi Stefano, Nisi Filippo (riserve). Collazzi: Prosa Giorgio e Ciambriello Giovanni (titolari), Benassi Luca (riserva). Gracciano: Bondi Pierangelo e Diego Loculli (titolari), Guidotti Simone, Maccioni Antonio e Mogavero Flaviano (riserve). Le Coste: Pagliai Andrea e Calussi Massimiliano (titolari), Giomarelli Nicola, Peruzzi Lorenzo, Giomarelli Matteo, Mozzini Manuele e Beligni Gioele (riserve). Poggiolo: Franch Ciro e Caporali Francesco (titolari), Pietrini Gianluca e Parissi Niccolò (riserve). San Donato: Mureddu Gianni e Vannuccini Francesco (titolari), Duchini Fabio e Tonini Marco (riserve). Talosa: Paganelli Alessandro e Rosati Andrea (titolari), Crudo Francesco, Masina Giorgio, Monaci Francesca, Emili Gino e Zorn Giovanni (riserve). Voltaia: Paganelli Matteo e Gambacciani Luca (titolari), Pellegrini Carlo, Giani Alessandro, Rosi Luca, Valentini Giacomo e Attilio Niola (riserve).

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago