Categories Enti e Associazioni

Migranti, un Coordinamento di Associazioni in Valdichiana promosso da LegAmbiente

Il primo incontro del Coordinamento Associazioni Valdichiana per una Europa senza muri si tiene venerdì 22 aprile 2016, alle 17.30, a Montepulciano, presso la Sala Master di Palazzo del Capitano. Legambiente Valdichiana promuove la conferenza organizzativa per impegnare le associazioni del territorio nella sensibilizzazione e nella raccolta di aiuti per fronteggiare la crisi umanitaria dei profughi, un dramma umanitario che osserviamo ai confini con l’Europa. I profughi dai territori di guerra si scontrano ogni giorno con l’indifferenza, la paura e l’ostilità della maggioranza dei governi europei, e spesso anche dei loro cittadini. La loro lotta per la sopravvivenza si infrange sui muri fisici e culturali che vengono eretti ogni giorno.

Si tratta di uno stravolgimento dei principi e dello spirito europeo, una evidente violazione del diritto internazionale, di tutto ciò che è stato costruito nella seconda parte del novecento per evitare nuove barbarie. Con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, hanno aderito all’appello di Legambiente organizzazioni radicate come Teatro Povero di Monticchiello, ANPI Chianciano e Sarteano, Collettivo Piranha, Amica Donna, Associazione donne “La Rosa”, Istituto Musicale Bonaventura Somma, La Banda del Sorriso, mentre altri soggetti saranno presenti all’iniziativa di venerdì prossimo che segna l’avvio di un’esperienza mai tentata prima d’ora.

Le associazioni democratiche, così radicate sul nostro territorio, cercqano così un momento di collaborazione, affrontando insieme l’emergenza umanitaria. Sarà importante raccogliere risorse e generi di prima necessità che le organizzazioni umanitarie, impegnate sui luoghi dell’emergenza, possano utilizzare e distribuire. Venerdì 22 Aprile partecipano all’incontro di Montepulciano i rappresentanti di Intersos, una onlus fortemente presente nei punti di maggior impegno.

Forte l’appello degli organizzatori, un primo gruppo di associazioni della Valdichiana: “Chiediamo a tutti coloro che condividono questo punto di vista la presenza e l’impegno. Sarà una battaglia di lunga durata, che si può vincere solo con una larga mobilitazione di tutte le coscienze che rifiutano di farsi addormentare dalla paura e dall’egoismo”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago