Categories Enti e Associazioni

Mahoney, Masserelli, Pelucchini ospiti di FotoPassione

Luca Pelucchini ,Patrik Mahoney e Roberto Masserelli , ospiti a FOTOpassione martedì 18 novembre ore 21,30 P.zza San Francesco n°4 Castiglion Fiorentino. Ingresso Libero. I tre autori presenteranno sul palcoscenico di FOTOpassione una trentina di fotografie stampate in bianche nero, sul tema della Piazza.

Domandiamo a Roberto Masserelli il perché della scelta di questo tema. La Piazza è sempre stata luogo d’incontro naturale tra la gente, un luogo di scambi commerciali e aggregazione sociale per antonomasia.
Le piazze hanno sempre offerto, bellissimi scorci architettonici fin dal lontano rinascimento, riprese poi dai grandi fotografi del 900, come i fratelli Alinari di Firenze, fino ad arrivare ai grandi fotografi contemporanei come: Gabriele Basilico, tanto per citarne uno.
La piazza è da sempre luogo di ispirazione artistica per pittori e fotografi. Anche oggi il fotografo di strada ( Street photographers) predilige la piazza come naturale palcoscenico di vita e come laboratorio prediletto per catturare immagini suggestive e a volte spiritose. Un punto d’ incontro, di aggregazione sociale molto importante. Un luogo dove il fotografo attento e sensibile può immortalare scene di vita spontanee, immagini che si presentano davanti al suo obiettivo e che con discrezionalità felina deve saper interpretare ed entrare a sua volta nella scena, rispettando l’equilibrio della composizione. Semplice da dire ma….molto difficile da realizzare.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago